Reinickendorf dopo la tempesta: enormi danni agli alberi e alle barriere!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Enormi danni causati dalla tempesta a Reinickendorf: misure di sicurezza, dispiegamento di THW e sostegno del governo per riparare i danni.

Massive Sturmschäden in Reinickendorf: Sicherheitsmaßnahmen, THW-Einsatz und staatliche Unterstützung zur Schadensbeseitigung.
Enormi danni causati dalla tempesta a Reinickendorf: misure di sicurezza, dispiegamento di THW e sostegno del governo per riparare i danni.

Reinickendorf dopo la tempesta: enormi danni agli alberi e alle barriere!

Il 19 settembre 2025 a Reinickendorf sono stati scoperti ingenti danni agli alberi a seguito delle recenti tempeste. Le continue esplorazioni negli spazi pubblici hanno dimostrato che sono stati causati danni significativi, in particolare a Erpelgrund. Gli influssi legati alle condizioni meteorologiche hanno modificato la struttura degli alberi e creato nuovi tipi di danni. Per garantire la sicurezza della popolazione, a partire da oggi la zona interessata sarà delimitata con una recinzione per 14 giorni, come riporta berlin.de.

Si sta preparando l'intervento della Technical Relief Agency (THW) per riparare i danni a Erpelgrund. Il sindaco del distretto Emine Demirbüken-Wegner (CDU) ha sottolineato gli sforzi instancabili degli aiutanti della THW, che lavorano con motoseghe, gru da carico e raccoglitrici di ciliegie. Questi aiutanti sono presenti ogni giorno dalla scorsa settimana, con un numero di volontari in aumento fino ad almeno 20 al giorno. Ma non si vede la fine del lavoro di bonifica, poiché molte cime degli alberi spezzate continuano a rappresentare un pericolo. L'entità del danno supera notevolmente le stime iniziali, come chiarisce il sito web THW.

La sicurezza è una priorità

La sicurezza dei cittadini resta la priorità assoluta. Di conseguenza, molti cortili scolastici sono chiusi e l’ingresso è vietato in vari parchi giochi e parchi. Demirbüken-Wegner ha ringraziato pubblicamente i dipendenti dell'Autorità per le strade e gli spazi verdi e i servizi di emergenza THW per il loro lavoro tempestivo e dedicato. Attualmente i lavori sul prato del villaggio di Heiligensee, eseguiti da una società di servizi, dopo l'ispezione da parte del Dipartimento strade e parchi sono considerati completati e l'impianto è nuovamente disponibile.

Il distruttivo fronte temporalesco che ha colpito la regione il 27 giugno ha causato danni ingenti non solo a Berlino, ma anche nei distretti di Havelland e Oberhavel nel Brandeburgo. Questi eventi meteorologici sollevano anche la questione della responsabilità: se un albero cade su una proprietà vicina a causa di una tempesta, il proprietario dell'albero è responsabile solo se l'albero ha subito danni precedenti o non è stato regolarmente ispezionato. Se la popolazione arborea è sana e regolarmente controllata, non è responsabile per i danni che ha causato alle proprietà vicine, come spiegato su fachanwalt.de.

Questioni assicurative e aspetti legali

La questione della responsabilità è particolarmente rilevante in tempi in cui si verificano sempre più danni causati dalle tempeste. Il proprietario dell'albero ha l'obbligo della sicurezza stradale e deve controllare regolarmente i suoi alberi. Se il danno si verifica a causa della caduta di alberi, la persona lesa è tenuta a documentare e fotografare l'incidente. In molti casi, l’assicurazione dei proprietari di casa entra in gioco quando la proprietà viene danneggiata dalla caduta di alberi. Anche la forza del vento gioca un ruolo importante: i temporali con una velocità del vento pari o superiore a 62 km/he rientrano nei criteri per le richieste di risarcimento danni.

I lavori di bonifica in corso e le potenziali questioni legali legate ai danni causati dalla tempesta mostrano chiaramente quanto sia importante affrontare la vegetazione nelle aree urbane in modo preventivo e sostenibile. Un controllo più intensivo degli alberi potrebbe potenzialmente prevenire danni futuri o almeno ridurne l’estensione.

Quellen: