Arte, mobilità e vicinato: così festeggia Hohenschönhausen!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite tutto sugli eventi dell'iniziativa “40 anni di Hohenschönhausen” a Welsekiez e sugli importanti progetti di quartiere.

Erfahren Sie alles über die Veranstaltungen zur „40 Jahre Hohenschönhausen“-Initiative im Welsekiez und wichtige Kiezprojekte.
Scoprite tutto sugli eventi dell'iniziativa “40 anni di Hohenschönhausen” a Welsekiez e sugli importanti progetti di quartiere.

Arte, mobilità e vicinato: così festeggia Hohenschönhausen!

L'impegno del vicinato è molto importante a Hohenschönhausen. In occasione del 40° anniversario del distretto, a Welsekiez si svolge la terza parte di “Kleeblatts”, un'iniziativa che unisce le persone e promuove la comunità. In questa occasione verranno offerti vari eventi, tra cui passeggiate di quartiere e tavole rotonde incentrate sul traffico e sulla mobilità nel quartiere. Il sindaco del distretto Martin Schaefer (CDU) ha sottolineato l'importanza del lavoro di quartiere ed è soddisfatto della partecipazione attiva dei cittadini allo sviluppo del loro ambiente.
Un'attenzione particolare merita la mostra d'arte “Needle Witch Sigena”, realizzata dall'artista Dorothee Groth. Questa presenta fotografie, collage e lavori all'uncinetto e sarà esposta nel centro distrettuale di Welsekiosk fino alla fine di settembre 2025. La mostra è realizzata in collaborazione con il "Gruppo di lavoro dell'Iniziativa sui media audiovisivi per le questioni sociali" (Arge IAVM).

Eventi diversi per tutti

Nell'ambito dei festeggiamenti sono previsti numerosi eventi. Il 10 settembre 2025 presso il Kita TraumWerkstatt si svolgerà un'attività creativa pratica, il laboratorio del colore. L'11 settembre 2025 è in programma una passeggiata di quartiere organizzata dall'Ufficio per l'ambiente con il tema “Tra Platte e la conservazione della natura”. Chi è interessato deve registrarsi in anticipo: Julia.Bensch@lichtenberg.berlin.de, il punto d'incontro è presso l'Ufficio per l'ambiente di Lichtenberg.

Dal 16 al 22 settembre 2025 si terrà la Settimana europea della mobilità. Particolarmente degno di nota è il dibattito “Mobilità per tutti a Hohenschönhausen” che si terrà il 16 settembre 2025 nella Casa Humboldt, che mira a sviluppare nuovi impulsi per la mobilità nel quartiere. Il 18 settembre 2025 nel Kita TraumWerkstatt si svolgerà un vernissage dal titolo "Il quartiere dal punto di vista dei bambini" e un'altra passeggiata di quartiere sull'arte negli edifici e negli spazi pubblici, dove i partecipanti saranno accolti con caffè e torta al BENN Hohenschönhausen Nord.

Lavoro comunitario a Hohenschönhausen

Un elemento importante per lo sviluppo del quartiere è il lavoro della comunità mobile. Il 1° marzo 2021 è stato avviato il progetto “In movimento a Hohenschönhausen Süd”. È finanziato dal programma di finanziamento delle infrastrutture del Senato e mira a promuovere lo scambio e la partecipazione attiva dei cittadini. Viene perseguito un approccio mobile che consente la collaborazione interdistrettuale tra il Giardino Interculturale/NEO e il centro distrettuale Campus Hedwig. Lo scopo di questi progetti è quello di sviluppare offerte orientate ai bisogni e di riunire diversi ambienti sociali e culturali.

La rilevanza di questi temi è stata particolarmente rafforzata dalle sfide dell’urbanizzazione, del cambiamento climatico e della pandemia di Covid-19. In quest’ottica diventa necessario un confronto tra ricercatori e progettisti per discutere dell’interazione tra abitare, lavoro e mobilità e per trovare soluzioni sostenibili per il futuro dello sviluppo urbano. Iniziative come il “Kleeblatt” e gli eventi associati aiutano a focalizzarsi sui bisogni degli utenti e a sviluppare nuove idee per migliorare la convivenza nel quartiere.