Kiez Days a Berlino: deposita i rifiuti ingombranti e trova i tesori gratis!
Scoprite tutto sul BSR Kieztage di Lichtenberg: date, consegna dei rifiuti ingombranti e mercato dello scambio per i residenti.

Kiez Days a Berlino: deposita i rifiuti ingombranti e trova i tesori gratis!
L'1 e il 3 luglio 2025 la Berliner Stadtreinigung (BSR) organizzerà il Kieztage nei quartieri di Neu-Hohenschönhausen e Friedrichsfelde insieme agli uffici distrettuali. Lo scopo di questi eventi è quello di facilitare ai cittadini il deposito dei rifiuti ingombranti nei pressi delle proprie abitazioni e favorire così la pulizia dell'ambiente di vita. Durante i Kiez Days, i cittadini possono consegnare gratuitamente oggetti vecchi e rotti a partire dalle ore 13:00. alle 18:00 senza dover fare il lungo viaggio verso il centro di riciclaggio. Il consigliere distrettuale Filiz Keküllüoğlu (Bündnis90/I Verdi) sostiene questo importante progetto comunitario. Queste informazioni sono state fornite da berlin.de.
Ci sono varie opzioni di riconsegna a disposizione dei residenti in entrambi i giorni del quartiere. Tra questi rientrano legno di scarto, materassi, elettrodomestici, vecchi mobili e tessili. Tuttavia, è importante notare che non tutti i materiali saranno accettati. Sono esclusi pneumatici, vernici e pitture, calcinacci, batterie e legno contaminato.
Mercato dello scambio e del regalo
Un altro aspetto del Kieztage è il mercato parallelo di scambio e omaggio, organizzato dalla BSR. Qui i partecipanti possono consegnare oggetti ben conservati e trovare in cambio nuovi “tesori”. In questo mercato sono benvenuti una varietà di articoli come giochi da tavolo, giocattoli, stoviglie e biciclette. Tutto ciò che non viene venduto o regalato rientra nel ciclo di riutilizzo, ad es. B. attraverso la vendita nel grande magazzino di beni usati BSR NochMall. Queste informazioni provengono da bsr.de.
Inoltre, gli esperti sono a disposizione per rispondere alle domande dei cittadini sulla raccolta differenziata e sulla prevenzione dei rifiuti. I Kieztage non sono solo un modo per smaltire i rifiuti, ma anche un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica verso il tema rifiuti zero. Berlino aspira a diventare pioniera nella riduzione dei rifiuti e il Kieztage è un passo in questa direzione. Secondo uno studio presentato, nel 2020 i berlinesi hanno generato in media 220 kg di rifiuti residui per persona. Molte risorse contenute nei rifiuti non vengono reimmesse nel ciclo perché vengono utilizzate prevalentemente a fini energetici.
Agenzia Rifiuti Zero a Berlino
Per sostenere la transizione verso un’economia circolare incentrata sulle risorse, il concetto di gestione dei rifiuti per il periodo 2020-2030 prevede la creazione di un’agenzia a zero rifiuti. Questa agenzia ha lo scopo di rafforzare gli obiettivi di riduzione dei rifiuti, riutilizzo e riciclaggio e di mettere in rete i numerosi attori berlinesi che si impegnano per la riduzione dei rifiuti e zero rifiuti. Nel 2022 è stato condotto uno studio preliminare sulla struttura e sui compiti di questa agenzia, con l’obiettivo di fare di Berlino un pioniere nella prevenzione dei rifiuti. Ulteriori informazioni sono disponibili su berlin.de.