Scoperte selvagge nel nuovo giardino dell'asilo nido: i bambini esplorano la natura!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Si rinnova Kita Wildenbruchstrasse a Berlino-Neukölln: riaprirà il 2 novembre 2025 con un focus sulla natura e sull'educazione ambientale.

Kita Wildenbruchstraße in Berlin-Neukölln wird erneuert: Wiedereröffnung am 2.11.2025 mit Fokus auf Natur- und Umweltbildung.
Si rinnova Kita Wildenbruchstrasse a Berlino-Neukölln: riaprirà il 2 novembre 2025 con un focus sulla natura e sull'educazione ambientale.

Scoperte selvagge nel nuovo giardino dell'asilo nido: i bambini esplorano la natura!

Oggi riapre l'asilo nido Wildenbruchstrasse nella zona di gestione del quartiere di Harzer Strasse. L'operazione statale di Berlino, sotto il patrocinio di Asili nido sud-est, offre spazio per 160 bambini e funge da importante luogo di incontro per famiglie con background culturali e socioeconomici diversi. La riprogettazione dell’asilo nido mira a integrare le attrezzature a misura di bambino e creare invitanti spazi di ritiro e maggiori opportunità di esercizio.

La riapertura avrà luogo alla presenza di Sarah Nagel, consigliere distrettuale per la gioventù, e Jochen Biedermann, consigliere distrettuale per lo sviluppo urbano, l'ambiente e i trasporti. Le misure per la riprogettazione complessiva della struttura sono state finanziate con un budget di 240.000 euro dal programma di finanziamento dello sviluppo urbano “Coesione sociale” del Dipartimento per lo sviluppo urbano, l'edilizia e l'edilizia abitativa del Senato.

Un giardino pieno di scoperte

L’asilo nido svolge un ruolo centrale nell’educazione e nel sostegno dei bambini. Qui i più piccoli possono ricercare e scoprire attivamente. Il gioco è arricchito da una piccola esperienza: uno scarabeo chiamato “Bunny” è stato osservato ribaltarsi su un fianco. I bambini si chiedono se si tratti di uno scarabeo di maggio o di uno scarabeo della pioggia inesistente, osservando attentamente le ali dello scarabeo.

Altri interessanti ritrovamenti nel giardino vanno oltre lo scarabeo; Viene scoperta una piccola lumaca, il cui percorso nel giardino viene poi attentamente esaminato. I bambini scoprono che il bruco mangia le foglie e trovano anche una famiglia di vermi composta da una madre e diversi piccoli. Ogni scoperta nel giardino porta molta meraviglia e gioia e i bambini sviluppano idee creative, come ad esempio il nome della lumaca, che viene definita “una lumaca vuota”.

L’importanza di vivere la natura per i bambini

In un’epoca in cui i bambini trascorrono sempre più tempo in casa, l’importanza di vivere la natura diventa sempre più evidente. Esperti sottolineare che le esperienze nella natura sono cruciali per il sano sviluppo dei bambini. I bambini hanno bisogno di spazio per il movimento, la creatività e l’interazione sociale. Esplorando l'ambiente naturale, sviluppano una fiducia e un amore fondamentali per la natura, che sono importanti per l'educazione ecologica.

L'asilo nido di Wildenbruchstrasse dà un tono importante con la sua riprogettazione e l'attenzione alla natura e all'educazione ambientale: il giardino non serve solo come luogo per imparare, ma anche come avventura di ricerca quotidiana che incoraggia i bambini a scoprire e comprendere attivamente il mondo che li circonda. Ciò non solo favorisce il gioco, ma sostiene anche in modo particolare lo sviluppo olistico dei bambini.