Storie siciliane: l'arte incontra la natura a Berlino!
Scopri la mostra “Sicilia” a Berlino, che si concentra sulle persone e sulla natura in Sicilia: arte, storie e fotografia.

Storie siciliane: l'arte incontra la natura a Berlino!
La mostra “Sicilia”, presentata dall'artista Loredana Nemes, è attualmente un punto culminante a Berlino. Si svolgerà per la prima volta in Germania dal 2024 al 2025 e si concentrerà sullo stretto legame tra le persone e la natura, nonché sulla diversa cultura della Sicilia. In un mix di fotografia in bianco e nero e a colori, vengono mostrati non solo paesaggi ma anche ritratti di siciliani e dei loro alberi preferiti.
Nemes ascolta le storie degli isolani ed esprime visivamente le loro esperienze di amore, fuga e legame con la loro terra natale. Le sue opere coprono vari cicli, tra cui “Immergrün”, che è stato creato nel 2020 e affronta l'amore decennale tra i partner della vita attraverso doppie esposizioni analogiche. Testi poetici completano le fotografie e raccontano di incontri con 14 coppie.
Opere e tecniche diverse
Particolarmente suggestivi sono i cicli “Graubaum und Himmelmeer” (2019–2023) e “White” (2024), concepiti come un inno alla bellezza degli alberi. “White” è dedicata alle conifere innevate delle Alpi, mentre la serie “Skin and Wood” crea un dialogo tra volti umani e alberi. La stessa Loredana Nemes è nata a Sibiu/Hermannstadt, Romania, nel 1972 ed è fuggita in Occidente nel 1986 per motivi politici.
Il suo ritorno al Parco Nazionale Jasmund a Rügen nel 2019 l'ha portata a dare uno sguardo fotografico ai faggi che vivono lì. Nemes ha studiato letteratura tedesca e matematica all'Università RWTH di Aquisgrana e si è dedicato alla fotografia dal 2001 in poi. Oggi vive e lavora a Berlino.
Fotografia dettagliata
La mostra “Sicilia” comprende una varietà di stampe alla gelatina argento, che sono presentati in vari formati. Ogni pezzo ha la sua edizione, dando agli amanti dell'arte l'opportunità di espandere la propria collezione. I motivi in mostra includono “Pino + Domenico”, “Limone + Mirjam” e “Vittoria & Francesco & Alessandra + Palme” – tutti con formati 60 x 45 cm e 100 x 75 cm.
Queste fotografie mostrano le storie di vita di persone che vivono in stretto legame con la natura e completano le storie che Nemes ha imparato durante la sua ricerca. Attraverso la sua arte non solo consolida l'identità dei siciliani, ma apre anche un dialogo sul rapporto tra le persone e l'ambiente.
Significato culturale
La mostra non offre solo un accesso visivo alla cultura siciliana, ma affronta anche i suoi aspetti letterari. Un'altra opera di Nemes, “Grey Tree and Sea of Heaven”, è completata dalla pubblicazione del 2023 e mostra il suo sviluppo e il ritorno alle radici che ha vissuto nella sua infanzia.
L'arte e la cultura della Sicilia sono trasmesse in numerose lingue e ti invitano a conoscere meglio la bellezza di questa regione e della sua gente. Le opere di Loredana Nemes possono essere ammirate non solo a Berlino, ma anche in numerose mostre e collezioni nazionali e internazionali, come il Museo Folkwang di Essen e la Collezione Spallart di Salisburgo.
La mostra “Sicilia” non è quindi solo uno sguardo sulla natura, ma anche sui cuori e sulle storie delle persone che vivono su questa bellissima isola.
Ulteriori informazioni possono essere trovate sui siti web di Berlin.de, da Loredana Nemes così come su Cercatore di libri.