Neukölln in modalità austerità: misure urgenti per un bilancio debole

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Neukölln prevede drastiche misure di austerità per il 2024/2025, che interesseranno l’istruzione, l’offerta sociale e le infrastrutture.

Neukölln plant drastische Sparmaßnahmen für 2024/2025, betroffen sind Bildung, soziale Angebote und Infrastruktur.
Neukölln prevede drastiche misure di austerità per il 2024/2025, che interesseranno l’istruzione, l’offerta sociale e le infrastrutture.

Neukölln in modalità austerità: misure urgenti per un bilancio debole

Il 10 giugno 2025 l'ufficio distrettuale di Neukölln ha approvato la decisione sui parametri chiave per il doppio bilancio 2026/2027. Questa delibera determina la somma globale stanziata dal Senato di Berlino per le singole aree commerciali e uffici e prevede drastici risparmi nel distretto. Gli oneri finanziari causati dall’aumento generale dei prezzi nonché dagli elevati costi energetici ed edilizi incidono fortemente sul bilancio. Il deficit di bilancio desta particolare preoccupazione, colpendo soprattutto i settori dell’istruzione e della gioventù, dove già vengono spesi più soldi rispetto alla media degli altri distretti. Per il settore scolastico si prevede un deficit di 8,2 milioni di euro nel 2024.

L'ufficio distrettuale prevede che per ogni esercizio finanziario saranno disponibili circa 20 milioni di euro in meno di quanto necessario per garantire l'attuale portata dei servizi. Le riserve degli anni precedenti non sono più disponibili, il che aggrava ulteriormente la situazione. Date queste circostanze, tutti gli uffici e le aree aziendali sono chiamati a rivedere le proprie spese e ad adottare misure per migliorare l’efficienza. È necessario adottare misure per ridurre il deficit di bilancio e raggiungere un’equa condivisione degli oneri.

Decise misure di austerità globali

Il distretto di Neukölln ha recentemente annunciato una serie di dure misure di austerità per contrastare la pressione finanziaria. Secondo le informazioni della Berliner Zeitung, per mantenere lo status quo sono necessari 22,8 milioni di euro all'anno. Le misure adottate porteranno a tagli ai servizi sociali, che colpiranno molti cittadini. Questi includono:

  • Wegfall des Wachschutzes an zwölf Schulen
  • Wegfall der Tagesreinigung an Schulen
  • Reduzierung der Obdachlosenhilfe
  • Wegfall der aufsuchenden Suchthilfe
  • Schließung von Wasserspielplätzen
  • Keine Erneuerung kaputter Spielgeräte auf Spielplätzen
  • Halbierung der Müllentsorgung in Grünanlagen
  • Schließung von drei Jugendfreizeit- bzw. Familieneinrichtungen
  • Reduzierung der Stadtteilkoordination ab 2025
  • Keine Finanzierung von Jugendreisen für besonders betroffene Jugendliche
  • Wegfall des Alt-Rixdorfer Weihnachtsmarktes
  • Temporäre Nichtbesetzung freier Stellen im Bezirksamt

Questi tagli saranno incorporati nei negoziati di bilancio per il doppio bilancio 2024/2025. Il sindaco del distretto Martin Hikel chiarisce che la pianificazione del bilancio deve affrontare sfide significative e che sono necessari nuovi finanziamenti per i distretti.

La situazione finanziaria di Berlino sta peggiorando

Il Senato di Berlino si trova di fronte ad una sfida enorme: per risparmiare tre miliardi di euro l’anno prossimo saranno necessari tagli significativi in ​​diversi settori. Il senatore delle finanze Stefan Evers ha già annunciato che il divario di bilancio non sarà facile da colmare. La coalizione prevede tagli drastici, in particolare ai trasporti pubblici locali e alla cultura. Si prevede che questi risparmi influenzeranno anche il settore sociale, ma in misura minore rispetto ad altri settori. Il livello del debito di Berlino, attualmente pari a circa 66 miliardi di euro, è messo ulteriormente sotto pressione dall'aumento dei tassi di interesse, che complica ulteriormente la situazione finanziaria.

Inoltre, i sindaci del distretto avvertono in una lettera di fuoco che è urgentemente necessario un aumento delle risorse finanziarie di 250 milioni di euro per le infrastrutture sociali. La Camera dei Rappresentanti stima che potrebbero essere potenzialmente messi a disposizione 180 milioni di euro, il che potrebbe allentare alcune delle tese misure di austerità. La prossima pianificazione del bilancio è quindi sottoposta a una forte pressione finanziaria e non potrà essere portata avanti senza conseguenze evidenti per la popolazione di Neukölln.