Colonialismo in primo piano: una nuova mostra mette in luce la resistenza a Berlino

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri tutto sulla nuova mostra permanente nel Museo Treptow-Köpenick, che tratta della storia coloniale e della resistenza.

Erfahren Sie alles über die neue Dauerausstellung im Museum Treptow-Köpenick, die sich mit Kolonialgeschichte und Widerstand beschäftigt.
Scopri tutto sulla nuova mostra permanente nel Museo Treptow-Köpenick, che tratta della storia coloniale e della resistenza.

Colonialismo in primo piano: una nuova mostra mette in luce la resistenza a Berlino

Il 17 ottobre 2025 nel Museo di Treptow verrà inaugurata la mostra permanente “Looking Back”, che racconta la storia oscura e le conseguenze della “Prima mostra coloniale tedesca”. Questa importante mostra si concentra su 106 biografie di bambini, donne e uomini provenienti dall'Africa e dall'Oceania che resistettero all'oppressione coloniale. Non illustra solo la struttura della mostra storica coloniale, ma anche il suo contesto e il suo impatto sulla società odierna. Lo riferisce Berlin.de.

La mostra è il risultato di una collaborazione tra i musei Treptow-Köpenick e il gruppo di progetto Decolonial Culture of Remembrance in the City ed è la prima del suo genere in un museo pubblico di Berlino che si occupa di colonialismo, razzismo e resistenza nera. I visitatori sono invitati a visitare la mostra dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 18:00, il venerdì dalle 9:00 alle 14:00. e sabato e domenica dalle 14:00 alle 18:00. alle 18:00 L'ingresso è gratuito e non è richiesta la registrazione.

Iniziative anticoloniali a Berlino

Il tema del colonialismo si è fatto strada anche in altre parti di Berlino. Nell’agosto 2024 sono state inaugurate la Maji-Maji-Allee e l’Anna-Mungunda-Allee nel quartiere Wedding. Il quartiere africano di Wedding è così il primo quartiere anticoloniale della Germania. Questa trasformazione è il risultato di decenni di attivismo da parte di individui e iniziative impegnate a rendere visibile la storia della resistenza anticoloniale. Lo riferisce Stadtmuseum.de.

Nell'ambito di questo impegno è stata organizzata una mostra fotografica in tutta la città, che può essere visitata nella Wedding Gallery fino al 31 agosto 2025. La sede della galleria si trova in Müllerstraße 146/147, 13353 Berlino e è aperta dal martedì alla domenica dalle 12:00 alle 14:00. alle 19:00 Il finissage avrà luogo il 16 agosto dalle ore 16:00. alle 22:00 a Pekinger Platz. I punti salienti includono l'erezione di stele commemorative in varie parti del distretto, che forniscono informazioni sugli omonimi delle strade e affrontano il contesto coloniale dei nomi delle strade.

  • Standorte der Gedenkstelen:
  • Cornelius-Fredericks-Straße
  • Manga-Bell-Platz
  • Anna-Mungunda-Allee
  • Maji-Maji-Allee

Particolarmente degno di nota è l'intervento artistico di Tonderai Koschke nella stazione della metropolitana Afrikanische Straße (U6), che costruisce un ponte tra passato, presente e futuro e porta memorie africane, asiatiche e diasporiche in un contesto storico.