Consigli di calore per Reinickendorf: la campagna di aiuti salva vite senzatetto!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Reinickendorf avvia l'Heat Action Day 2025 e sostiene i senzatetto fornendo acqua e dispositivi di protezione contro le temperature estreme.

Reinickendorf initiiert Hitzeaktionstag 2025, unterstützt obdachlose Menschen mit Wasser und Schutzmitteln gegen extreme Temperaturen.
Reinickendorf avvia l'Heat Action Day 2025 e sostiene i senzatetto fornendo acqua e dispositivi di protezione contro le temperature estreme.

Consigli di calore per Reinickendorf: la campagna di aiuti salva vite senzatetto!

Il 24 ottobre 2025 nella Kurt-Schumacher-Platz si è svolta un'azione di protezione dal caldo, realizzata in collaborazione con Horizonte gGmbH. Lo scopo di questa iniziativa è stato quello di fornire importanti aiuti alle persone senza dimora e bisognose. Ciò includeva acqua, crema solare, disinfettanti e altri oggetti utili che aiutano a mitigare i rischi per la salute derivanti dalle alte temperature. Segnalato È noto anche che Horizonte gGmbH è attivamente coinvolta nel lavoro sociale di strada a Reinickendorf.

Il focus della campagna è proteggere i gruppi vulnerabili dalle condizioni meteorologiche estreme. Cagri Coskun e Berna Ercan, che guidano la squadra, sottolineano la loro gratitudine e apprezzamento per le persone a loro care. L'assessore comunale alla sanità Uwe Brockhausen (SPD) sottolinea l'importanza del sostegno reciproco e fornisce importanti raccomandazioni su come dovrebbe essere la protezione dal caldo. Ciò include prestare particolare attenzione alle persone con problemi di salute, agli anziani e ai senzatetto.

Protezione dal calore per chi ne ha bisogno

Il momento dell'azione non è scelto a caso. A metà anno, il Gruppo di lavoro federale per l'assistenza ai senzatetto (BAG W) è venuto a conoscenza delle condizioni di pericolo di vita per i senzatetto a causa del caldo estremo con una giornata di azione contro il caldo. I senzatetto sono particolarmente a rischio perché spesso non hanno accesso all’ombra, all’acqua potabile o a luoghi riparati in cui rifugiarsi. La BAG W chiede quindi che le misure di protezione dal calore diventino parte dei servizi sociali di interesse generale. Queste misure dovrebbero l'equipaggiamento durante tutto l'anno dei rifugi di emergenza con impianti adeguati al calore e la fornitura di punti di acqua potabile.

Al fine di migliorare la protezione dei gruppi vulnerabili, dovrebbero essere implementati anche servizi sanitari di prossimità e una forte rete di strutture di sostegno sociale. In occasione delle giornate di azione contro il caldo, BAG W lancia un appello ai cittadini affinché aiutino attivamente i senzatetto offrendo loro acqua, ombra e protezione solare. Questo può essere fondamentale per prevenire problemi di salute e indirizzarli ai servizi di emergenza in caso di emergenza.

Gli effetti del caldo sulla salute

Nei prossimi anni in Germania si prevede un aumento delle giornate calde a causa del cambiamento climatico, che avrà gravi ripercussioni sulla salute umana e sul benessere generale. Sono particolarmente a rischio i gruppi vulnerabili come gli anziani, le donne incinte, i bambini e le persone con malattie croniche pregresse. Istituto Robert Koch (RKI) conduce studi approfonditi sull'eccesso di mortalità legato al caldo e lavora a stretto contatto con varie autorità e istituzioni per sviluppare misure preventive di protezione dal calore.

Gli influssi ambientali e la conseguente necessità di concetti efficaci di protezione dal calore sono al centro degli sforzi. Le strategie comunali che forniscono luoghi di rifugio ombreggiati e informazioni importanti per i cittadini sono cruciali per migliorare la protezione in particolare dei gruppi vulnerabili di persone. La cooperazione tra diversi ministeri, autorità e istituzioni sociali è essenziale.