Oasi verde nel Kosmosviertel: 26 nuovi alberi e riprogettazione del parco giochi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 25 ottobre 2025 a Treptow-Köpenick sono stati piantati 26 nuovi alberi per promuovere la protezione del clima e migliorare la qualità della vita.

Am 25.10.2025 wurden in Treptow-Köpenick 26 neue Bäume gepflanzt, um den Klimaschutz zu fördern und Lebensqualität zu verbessern.
Il 25 ottobre 2025 a Treptow-Köpenick sono stati piantati 26 nuovi alberi per promuovere la protezione del clima e migliorare la qualità della vita.

Oasi verde nel Kosmosviertel: 26 nuovi alberi e riprogettazione del parco giochi!

Il 25 ottobre 2025 è stato avviato un importante progetto di sviluppo urbano nel Kosmosviertel a Treptow-Köpenick. In questo contesto sono stati piantati 26 nuovi alberi, principalmente carpini e cordoni giapponesi. Oltre agli alberi verranno create zone di arbusti e piante perenni nonché prati di nuova realizzazione. Si sta inoltre riqualificando la viabilità della zona con pavimentazione e manto stradale delimitato da acqua. Queste misure fanno parte dell’ampia riprogettazione del distretto, che è sotto gestione distrettuale dal 2016.

La consigliera distrettuale Dott.ssa Claudia Leistner sottolinea l'importanza di creare un luogo vivace di incontro e di condivisione. Il coinvolgimento attivo dei residenti nel processo di progettazione riflette il desiderio di aumentare la qualità della vita nel quartiere. Un elemento centrale di questo progetto è la riprogettazione prevista del “grande parco giochi”, comprendente un’area giochi acquatica, il cui completamento è previsto per la seconda metà del 2026.

Finanziamenti attraverso finanziamenti per lo sviluppo urbano

La riprogettazione del Kosmosviertel è sostenuta da finanziamenti federali e statali per lo sviluppo urbano. Questa iniziativa mira a creare spazi verdi pubblici che servano sia alla protezione del clima che all’adattamento climatico. Secondo [staedtebaufoerderung.info](https://www.staedtebaufoerderung.info/DE/Praxis/ArbeitshilfenLeitfa eden/Praxisbox_Klimaquartiere/Toolbox/Gruen-Freiflaechen/Gruenflaechen/Gruenflaechen_node.html), tali aree promuovono opportunità di infiltrazione della biodiversità e aiutano a prevenire la creazione di isole di calore urbane.

Inoltre, il corridoio verde nel Kosmosviertel è stato nominato per il rinomato Premio Federal Urban Green 2024, che sottolinea l’importanza del progetto per il pubblico. La creazione di concetti di utilizzo multifunzionali non solo migliora la qualità del soggiorno, ma offre anche numerose opportunità di svago per i cittadini.

Tendenze recenti nel greening urbano

Gli sviluppi nel Kosmosviertel sono in linea con le tendenze generali del greening urbano. La messa in rete degli spazi verdi urbani attraverso varie strutture come strade, canali e ponti è considerata sempre più importante. Queste infrastrutture possono anche supportare funzioni socio-culturali e climatiche nonché servizi ecosistemici, come sottolinea gruen-in-der-stadt.de.

Rendere più verdi le facciate e i tetti degli edifici aiuta a mitigare gli effetti del cambiamento climatico e può aiutare a ridurre il calore, le forti piogge e l’inquinamento da polveri sottili nelle aree urbane. Questi aspetti sono ciò che rende sostenibile il nuovo progetto nel Kosmosviertel e offre ai suoi residenti una migliore qualità di vita.