Evacuazioni a Spandau: scoperta una bomba bellica da 100 chili!
A Berlino-Spandau è stata scoperta una bomba da 100 chili. L’evacuazione di venerdì riguarda fino a 12.400 persone.

Evacuazioni a Spandau: scoperta una bomba bellica da 100 chili!
Mercoledì 18 settembre 2025 a Berlino-Spandau è stata scoperta una bomba da 100 chilogrammi della Seconda Guerra Mondiale. Il ritrovamento è avvenuto in un bosco nel distretto di Spandau e ha rappresentato un notevole pericolo. È previsto che la bomba venga disinnescata venerdì 20 settembre 2025. Dovranno essere evacuate fino a 12.400 persone, compresi più di 12.000 residenti nell'area circostante. Tra le persone colpite c'è la Clinica Vivantes, dove le operazioni del centro di soccorso devono essere sospese e non è possibile entrare o uscire dall'edificio durante il disinnescamento. Lo riporta rbb24.
Le misure di evacuazione inizieranno venerdì alle 7.00. Gli alloggi di emergenza sono forniti nella palestra Kant-Gymnasium e nella scuola elementare Birken. Per motivi di sicurezza attorno al sito sarà allestito un perimetro di 500 metri. All'interno di questo circolo restano chiuse diverse strutture, tra cui la scuola elementare Lynar, l'Oscar e.V. asilo nido e Awo-Kita Wundertüte.
Impatto sulle infrastrutture di trasporto
La polizia avverte di disagi alla circolazione e limitazioni ai trasporti pubblici nella regione. Sono particolarmente colpite le seguenti strade e corsi d'acqua:
- Neuendorfer Straße zwischen Paula-Hirschfeld-Steig und Askanierring
- Gewerbegelände an der Neuendorfer Straße 64
- Schäferstraße
- Schützenstraße
- Parkstraße
- Eiswerderstraße
- Brauereihof
- Rosa-Reinglass-Steig
- Paula-Hirschfeld-Steig
- An der Wasserstadt
- Zum alten Strandbad
- Neue Bergstraße zwischen Neuendorfer Straße und Hedwigstraße
- Lynarstraße zwischen Neuendorfer Straße und Hedwigstraße
- Lutherstraße
- Kurstraße zwischen Lynarstraße und Jagowstraße
- Sportplatz Neuendorfer Straße
- Gewässer der Havel zwischen Spandauer See und Höhe Paula-Hirschfeld-Steig
Il luogo in cui è stata ritrovata la bomba è monitorato 24 ore su 24 dalla polizia. Ciò illustra la gravità della situazione a Berlino-Spandau e la necessità di ampie misure di sicurezza. Questi sono paragonabili a quelli recentemente implementati a Colonia per disinnescare tre bombe della Seconda Guerra Mondiale. Lì sono rimaste colpite 20.000 persone, gran parte del centro cittadino è stato chiuso e il traffico bloccato, riferisce n-tv.
La situazione di Spandau è un altro esempio delle sfide che le città tedesche devono superare per eliminare le bombe della Seconda Guerra Mondiale. Nella Renania Settentrionale-Vestfalia, ad esempio, ogni anno vengono rinvenute tra le 1.500 e le 2.000 bombe e Colonia è considerata una delle città più bombardate durante la guerra.
La popolazione di Berlino-Spandau è invitata a prepararsi alle misure di evacuazione e a seguire le istruzioni delle autorità per garantire la sicurezza di tutte le persone coinvolte.