L'Eisbären Berlin viene nettamente sconfitto da Lukko Rauma: 2:6 in casa!
L'Eisbären Berlin perde la partita casalinga del CHL contro Lukko Rauma 2:6 davanti a 4.227 spettatori al Wellblechpalast il 25 novembre 2025.

L'Eisbären Berlin viene nettamente sconfitto da Lukko Rauma: 2:6 in casa!
Venerdì sera l'Eisbären Berlin ha subito un'amara sconfitta nella prima partita casalinga della Champions Hockey League (CHL). La squadra guidata dall'allenatore Serge Aubin ha perso 6-2 contro i finlandesi del Lukko Rauma, seconda sconfitta nel terzo turno principale della Coppa Europea di hockey su ghiaccio. Il Wellblechpalast ha registrato il tutto esaurito con 4.227 spettatori che hanno assistito ad una partita emozionante ma deludente.
La partita non è iniziata bene per gli Eisbären. Al 5', Steven Jandric ha segnato il primo gol per Lukko Rauma, seguito da Eric Gélinas, che ha portato il punteggio sul 2-0 al 13'. Ty Ronning è riuscito a portare l'Eisbären a 1:2 41 secondi prima dell'intervallo vincendo nella maggioranza. Nonostante una prestazione migliorata nel primo terzo, la squadra non è riuscita a pareggiare.
Dominio dei finlandesi
Nel secondo terzo i finlandesi hanno continuato a dominare aumentando rapidamente il vantaggio a 5:1. Antoine Morand (22° minuto), Alex Beaucage in power play (25° minuto) e Anton Olsson (34° minuto) hanno segnato uno dopo l'altro per Lukko Rauma. Dopo il 5:1 l'allenatore Aubin ha deciso di sostituire Jonas Stettmer in porta dell'Eisbären con Jake Hildebrand. Hildebrand ha concesso il sesto gol di Lukko al 41', segnato da Jakob Stenqvist.
Gli Eisbären però non si arrendono e al 44° minuto riescono a ridurre il punteggio a 2:6 grazie ad Andreas Eder. Il gol è arrivato dopo una combinazione vincente di Yannick Veilleux, Marcel Noebels ed Eder. Questa partita è stata emblematica delle difficoltà che i Polar Bears stanno affrontando in questa stagione e analizzare la partita sarà fondamentale per preparare la prossima partita del CHL contro il Grenoble.
Analisi della situazione
La sconfitta contro Lukko Rauma è considerata meritata poiché gli orsi polari hanno avuto ben poche possibilità di contrastarli. L'allenatore Serge Aubin ha apportato modifiche cruciali alla formazione per adattarsi allo stile di gioco finlandese. Le coppie difensive e le linee d'attacco sono state modificate per ridurre al minimo l'impatto dell'avversario. Nonostante questi sforzi, l'Eisbären ha fallito ancora e ora ha un inizio di stagione misto: una vittoria e due sconfitte.
L'Eisbären Berlin, che gioca alla Mercedes-Benz Arena di Berlino, dovrà analizzare le proprie prestazioni per rimettersi sulla strada del successo in questa stagione. La sfida di affermarsi in una competizione internazionale come quella del CHL non è da sottovalutare. I giochi futuri dovranno essere progettati meglio per aumentare la fiducia dei tifosi e le prestazioni sportive.
Ulteriori informazioni sull'Eisbären Berlin sono disponibili su eishockey-statistics.de, che offrono anche statistiche e profili dei giocatori. La squadra ha avuto successo in passato, ma attualmente è in una fase che richiede grande attenzione.
Le prossime sfide in CHL e davanti al pubblico di casa offrono agli Eisbären l'opportunità di dimostrare il proprio potenziale e magari dare una svolta a quella che è stata finora una stagione turbolenta.