Giornata dei non vedenti a Berlino: i touchscreen come barriera nella vita di tutti i giorni!
Il 6 giugno 2025, la Giornata delle persone con problemi di vista, sarà celebrata con un focus sui touchscreen. A Mitte vengono offerti corsi di formazione per ridurre le barriere digitali e promuovere l'indipendenza. Sono disponibili informazioni sul centro di consulenza e sui corsi.

Giornata dei non vedenti a Berlino: i touchscreen come barriera nella vita di tutti i giorni!
Il 6 giugno è la giornata nazionale per i non vedenti. Quest'anno il tema centrale è il touchscreen. Il crescente utilizzo delle tecnologie touchscreen pone sfide importanti per le persone con disabilità visive. I comunicati stampa provenienti da Berlino sottolineano l'importanza dell'argomento. Il consigliere distrettuale Christoph Keller sottolinea che queste tecnologie sostituiscono sempre più i controlli fisici come interruttori e manopole, il che rende più difficile l'utilizzo per le persone interessate. Per questo motivo sono previsti corsi speciali sui touchscreen, che saranno offerti presso l'“Associazione generale dei ciechi e degli ipovedenti” (ABSV) e in futuro anche nei centri distrettuali di formazione per adulti. Questa iniziativa mira ad aiutare le persone a comprendere e utilizzare meglio le nuove tecnologie per condurre una vita indipendente.
Il centro di consulenza per le persone con disabilità visive, in quanto unico punto di contatto comunale nel Paese, offre servizi a bassa soglia per le persone colpite. Le offerte includono consigli sulle opzioni di compensazione, test di ausili visivi e dimostrazioni di tablet e app utili. Particolare attenzione è riservata ai percorsi formativi sostenuti dagli assistenti sociali. Questi aiutano a fornire informazioni sugli ausili e sulle risorse quotidiane. Inoltre, gli oftalmologi sono a disposizione per spiegare le cause del deficit visivo e mostrare le opzioni terapeutiche adeguate.
Sviluppo e supporto professionale
In futuro, anche i docenti dei Community College riceveranno un'ulteriore formazione per coprire la necessità di insegnanti qualificati per i prossimi corsi. Gli insegnanti interessati possono contattare il centro di consulenza per partecipare a queste offerte. In questo modo si vuole promuovere l'inclusione digitale delle persone con disabilità visive, il che è importante se si considerano le stime dell'Organizzazione mondiale della sanità: in Germania vivono oltre un milione di persone con disabilità visive.
La Giornata dei non vedenti pone un focus particolare sull'immissione del PIN sui dispositivi touchscreen. Tuttavia, questo rappresenta un grosso ostacolo per molti. Manuela Myszka dell'ABSV ha riferito di esperienze in cui le è stato chiesto di pronunciare ad alta voce il suo PIN. Per affrontare queste sfide, alcuni locali, come un ristorante di Berlino, utilizzano stencil tattili tramite terminali di pagamento touchscreen. Questo ha lo scopo di rendere più semplice per le persone non vedenti e anziane l'immissione autonoma del proprio PIN.
Espandere l’accessibilità digitale
L’Accessibility Strengthening Act, che entrerà in vigore il 28 giugno 2025, imporrà alle aziende di realizzare prodotti e servizi digitali senza barriere. Le barriere digitali, come la mancanza di descrizioni delle immagini e un contrasto insufficiente, impediscono alle persone con disabilità di utilizzare le tecnologie moderne. L'Associazione tedesca dei ciechi e degli ipovedenti (DBSV) sottolinea l'importanza di siti web e app accessibili e offre supporto per eliminare le barriere digitali. Strumenti come calcolatori di contrasto e test di utilizzo sono utili per garantire l’accessibilità digitale.
In sintesi, il 6 giugno, in quanto Giornata delle persone con disabilità visive, rappresenta un'importante opportunità per attirare l'attenzione sulle sfide e sulle barriere esistenti che il mondo digitale presenta per le persone con disabilità visive. Le iniziative e le offerte formative possono contribuire a rendere le soluzioni digitali inclusive e quindi a promuovere l’autodeterminazione nella società digitale. Per ulteriori informazioni sull'offerta del centro di consulenza per persone con disabilità visive gli interessati possono utilizzare l'indirizzo Turmstraße 21, 10559 Berlino oppure contattare il numero di telefono 030 9018 45246.
Ulteriori dettagli su questo argomento possono essere trovati nei seguenti link: Berlin.de, ABSV, DBSV.