Berlino sta morendo di alberi: grido verde per i nostri alberi lungo le strade!
Friedrichshain-Kreuzberg: Gli alberi sono sotto pressione a causa dei lavori di costruzione e dello stress climatico. Sottolineata l'importanza della cura degli alberi.

Berlino sta morendo di alberi: grido verde per i nostri alberi lungo le strade!
Nell’area urbana di Friedrichshain-Kreuzberg gli alberi cittadini sono sottoposti a una notevole pressione. Una combinazione di stress climatico e pressioni di austerità significa che importanti spazi verdi devono essere mantenuti più che mai. [berlin.de]. Per evitare un ulteriore deterioramento, le imprese edili di Berlino sono obbligate a rispettare le norme sulla protezione degli alberi. Se vengono trovate le radici, devono continuare a lavorare a mano, ma questo spesso viene ignorato.
L’elevato numero di cantieri e il personale limitato dell’ufficio distrettuale rendono difficile monitorare adeguatamente il rispetto di queste misure di protezione degli alberi. È possibile segnalare violazioni dei requisiti, ma spesso questo non viene utilizzato in modo sufficiente. Kerstin Ehebracht, una voce impegnata per la protezione degli alberi, chiede maggiore rispetto e apprezzamento per gli alberi, che sono importanti per la stabilità della città e l'approvvigionamento delle persone.
Cura e conservazione degli alberi cittadini
Le radici fini nella parte superiore del suolo sono essenziali per la vitalità degli alberi. Le radici forti, invece, a volte vengono recise, il che mette ulteriormente in pericolo la stabilità degli alberi. Per valutare la situazione, ogni cinque anni vengono scattate fotografie aeree a colori all'infrarosso e pubblicate nel "Berlin City Street Tree Condition Report". Lì vengono identificati anche gli alberi che devono essere abbattuti da esperti a causa di gravi danni o mancanza di stabilità.
Dal 2014 al 2024 a Berlino sono stati abbattuti circa 38.500 alberi stradali in più rispetto a quelli piantati di nuovo. Nonostante la campagna sugli alberi urbani, attiva dal 2012 e incentrata sulla piantumazione e sul reimpianto degli alberi lungo le strade, la sfida di mantenere gli spazi verdi in città rimane. Questa iniziativa si aggiunge alla piantumazione degli uffici distrettuali e sottolinea l'urgenza di agire.
Supporto tecnologico per la tutela del clima e dell’ambiente
In un altro ambito, ci sono innovazioni tecnologiche che possono avere un impatto diretto sulla nostra qualità della vita. Il nuovo assistente AI di Google Gemini è progettato per aiutare gli utenti a diventare più efficienti. Il feedback degli utenti suggerisce che è desiderata un'interazione personalizzata e naturale con un assistente. Google ha tenuto conto di questo requisito e ha riprogettato l'Assistente utilizzando potenti modelli di intelligenza artificiale. Gemini non offre solo comandi vocali di base, ma anche funzionalità di conversazione avanzate e assistenza in una varietà di attività.
I test dimostrano che gli utenti possono ottenere risultati significativamente migliori con Gemini perché la comprensione del linguaggio naturale è stata notevolmente migliorata. Google prevede di ottimizzare continuamente Gemini e incorporare il feedback degli utenti negli aggiornamenti futuri. Questi progressi potrebbero essere importanti anche nel contesto del cambiamento climatico e della qualità della vita urbana.
In sintesi, sia la cura degli alberi urbani che le moderne tecnologie come Gemini sono cruciali per la qualità della vita nelle aree urbane. Le sfide sono molte, ma con una combinazione di cura attiva degli alberi e progressi tecnologici si potrebbe ottenere un miglioramento sostenibile.