Lavori di costruzione sul Sentiero del Muro di Berlino: nuova sezione a Reinickendorf!
A Reinickendorf sono iniziati i lavori di costruzione del Sentiero del Muro di Berlino: miglioramento dei luoghi storici della memoria e del tempo libero dal 2025.

Lavori di costruzione sul Sentiero del Muro di Berlino: nuova sezione a Reinickendorf!
I lavori di costruzione per rinnovare la sesta sezione dell'edificio inizieranno il 20 ottobre 2025 Sentiero del Muro di Berlino sul Ruppiner Chaussee a Reinickendorf. Queste misure fanno parte di un progetto globale volto a qualificare l'intero Sentiero del Muro, che si estende per circa 160 chilometri. Il completamento dei lavori è previsto entro la primavera del 2026 e mira a migliorare sensibilmente la pedonabilità e la navigabilità del sentiero.
Il Sentiero del Muro di Berlino, che segue l'ex percorso doganale lungo il confine interno della Germania, funge non solo da sentiero della memoria storica, ma anche da percorso ricreativo per cittadini e turisti. L'attuale sezione presentava gravi danni dovuti alle difficili condizioni del terreno e ad una sottostruttura incoerente. Per rimediare verrà posata una nuova pavimentazione in asfalto riciclato e verranno creati dei corridoi per lo smaltimento delle acque piovane di nuova modellazione.
Ambito delle misure di rinnovo
Il progetto prevede, tra le altre cose, l'installazione di una nuova panchina in rovere resistente alle intemperie e acciaio zincato, nonché l'installazione di una stele informativa che fornisce immagini storiche e informazioni multilingue. La ristrutturazione mira a preservare il Sentiero del Muro di Berlino come luogo storico della memoria e allo stesso tempo a rafforzare le moderne infrastrutture per le attività ricreative locali e la mobilità sostenibile. Per questo è previsto un finanziamento di 12,39 milioni di euro, di cui il 90% garantito dal Dipartimento per l'Economia del Senato e il 10% dal Dipartimento per la Mobilità del Senato.
Complessivamente sono attualmente in corso ulteriori lavori di costruzione in altre zone del Sentiero del Muro, come ad esempio sull'Hahneberg a Spandau e tra Japaneck e Lichterfelder Allee. Il completamento dei lavori è previsto entro l'estate 2026. Particolare attenzione è posta alla sostenibilità dei materiali utilizzati, che sono appositamente progettati per essere rispettosi dell'ambiente attraverso il riutilizzo e il riciclo.
Parte integrante della storia della città
Il miglioramento del Sentiero del Muro di Berlino rappresenta un passo significativo verso la messa in sicurezza di un sistema di percorsi storici che collega luoghi commemorativi centrali come Bernauer Strasse e Mauerpark con spazi aperti urbani e paesaggistici. Con oltre 100 cartine panoramiche e 40 postazioni informative lungo il percorso, il percorso viene utilizzato non solo come spazio della memoria, ma anche come luogo didattico e collegamento di percorsi pubblici.
Le misure del progetto sono state definite sulla base di un inventario del 2018 e avviate nel 2019 con una decisione della Camera dei rappresentanti di Berlino. Le misure sono state attuate gradualmente a partire dal 2022.
Gli utenti del Sentiero del Muro possono rivivere la storia della divisione di Berlino in diversi modi: a piedi, in bicicletta o attraverso offerte didattiche guidate. Il Sentiero del Muro di Berlino non è solo un importante monumento al passato, ma anche un'importante infrastruttura per lo sviluppo dei quartieri e il collegamento degli stati federali di Berlino e Brandeburgo. Gli interessati possono trovare ulteriori informazioni sui tour in bicicletta lungo il Sentiero del Muro su Veikkos.