Vandalismo sul campo sportivo: bruciato l'impianto del salto con l'asta!
Incendio nell'impianto del salto con l'asta a Berlino: atti vandalici provocano gravi danni, i restauri richiedono mesi.

Vandalismo sul campo sportivo: bruciato l'impianto del salto con l'asta!
Nella notte di lunedì 29 settembre è scoppiato un devastante incendio nell'impianto del salto con l'asta dello stadio in Finsterwalder Straße a Berlino. Secondo Berlin.de, la possibile causa dell'incendio potrebbe essere un atto vandalico. Nonostante il tempestivo intervento dei vigili del fuoco, che sono riusciti a domare l'incendio, tutte le attrezzature della struttura sono andate completamente distrutte. Inoltre, le aree adiacenti hanno subito danni significativi.
L'impianto del salto con l'asta è stato acquistato dal Distretto nel 2017 nell'ambito di un'ampia ristrutturazione ed è un impianto importante per l'atletica locale. Il consigliere comunale sportivo Harald Muschner (CDU) ha espresso la sua preoccupazione per l'incidente e l'elevato livello dei danni ad esso associati, per i quali probabilmente occorreranno diversi mesi per ripristinare l'impianto.
Il vandalismo come problema
Questo incidente non è isolato, poiché gli atti vandalici negli impianti sportivi cittadini sono un problema diffuso. Anche l'impianto di ginnastica ritmica nel parco sportivo Kreyenbrück a Oldenburg è chiuso da novembre 2024 a causa di danni. I costi di riparazione ammontavano a circa 17.000 euro, il che aumenta l'onere per le casse pubbliche, come mostra oldenburg.de. Dopo un lungo lavoro, il sistema è stato nuovamente utilizzabile il 28 maggio 2025.
Gli atti vandalici non causano solo danni finanziari, ma danneggiano anche il senso di comunità, poiché molte persone beneficiano delle strutture. Secondo polizei-beratung.de, nel 2023 in Germania sono stati registrati oltre 556.000 casi di danni materiali. Ogni anno ammontano a milioni i danni causati da atti vandalici, che alla fine devono essere sostenuti dalla popolazione.
Necessità di azione e prevenzione
È fondamentale che i cittadini segnalino tempestivamente gli episodi di vandalismo. Queste segnalazioni possono essere inoltrate alla polizia o direttamente alle forze dell'ordine locali. Non è consigliabile intervenire personalmente, poiché ciò può facilmente portare alla violenza contro le persone. La polizia consiglia di scrivere una descrizione dettagliata degli autori del reato e di rendersi disponibile come testimone.
Per prevenire gli atti vandalici è necessario un approccio che coinvolga tutta la società. I genitori dovrebbero parlare ai propri figli riguardo al rispetto della proprietà. I centri di consulenza educativa e i rappresentanti della polizia giovanile sono disponibili come contatti e possono aiutare a sensibilizzare su questo problema.
Alla luce dei recenti eventi, è della massima importanza che le istituzioni responsabili e la comunità lavorino insieme per combattere questa forma di distruzione al fine di preservare l’integrità delle istituzioni pubbliche e prevenire danni futuri.