Tempelhof-Schöneberg diventa un hotspot degli e-sport: BIG ottiene un nuovo supporto!
Tempelhof-Schöneberg promuove gli e-sport: la GRANDE squadra vince a livello internazionale, il sindaco Oltmann vuole più sostegno ed eventi.

Tempelhof-Schöneberg diventa un hotspot degli e-sport: BIG ottiene un nuovo supporto!
Berlino si è affermata come un importante hub per gli e-sport, con il team Berlin International Gaming (BIG) che gioca un ruolo chiave. BIG, fondata nel 2017 e con sede a Tempelhof-Schöneberg, da allora ha vinto numerosi titoli nazionali e internazionali in varie discipline. La squadra deve questi successi anche alla sua sede nei locali della Bigleet GmbH a Mariendorf, che non è solo l'azienda ma anche la struttura di formazione domestica.
Il sindaco del distretto Jörn Oltmann ha visitato l'azienda il 12 settembre 2025 e ha espresso il suo sostegno agli e-sport nella regione. Insieme alla dottoressa Ann-Kathrin Biewener, responsabile dello sviluppo economico del distretto, ha sottolineato l'importanza dei giochi e degli e-sport come settori promettenti. Oltmann vorrebbe vedere un migliore sostegno agli e-sport nel distretto di Tempelhof-Schöneberg e a Berlino nel suo complesso. Ha inoltre in programma di promuovere ulteriori importanti eventi di e-sport al fine di affermare la città come punto caldo internazionale degli e-sport.
E-sport a Berlino: una tendenza in crescita
Berlino 2025 mette in luce l'integrazione degli e-sport nella vita urbana e nella cultura della città. Squadre come l'Eintracht Spandau, fondata da Maximilian “HandOfBlood” Knabe nel 2021, stanno sperimentando con successo la propria squadra di streaming. BIG rimane un giocatore importante negli eSport tedeschi e ha registrato una vittoria contro l'Eintracht Spandau 2-1 nel marzo 2025.
La presenza mediatica negli e-sport è in costante aumento, con piattaforme come esportsInsider.de che offrono non solo notizie ma anche opzioni di scommessa per vari eventi. Inoltre, tornei importanti come il League of Legends World Championship e Valorant Champions hanno ottenuto un elevato numero di spettatori. Ad esempio, oltre 6,4 milioni di spettatori hanno guardato contemporaneamente la finale dei Mondiali 2024.
Berlino come hotspot degli e-sport
La posizione di Berlino per gli e-sport sarà ulteriormente rafforzata dal fatto che la città fungerà da centro di produzione per eventi internazionali di e-sport. Giocatori e commentatori di diversi paesi trovano una piattaforma qui. Il turismo dei fan è in aumento: i visitatori internazionali viaggiano per eventi e interagiscono con i marchi di e-sport nella capitale.
Non molto tempo fa, l'ex LEC Arena è stata trasformata nella Riot Games Arena nel gennaio 2024. Questa ora funge da sede per eventi rinomati come il campionato EMEA di League of Legends e il Valorant Champions Tour EMEA. G2 E-Sports, un'organizzazione leader in Europa, ha celebrato notevoli successi in questo periodo ed è coinvolta anche nel calcio con il lancio del G2 Football Club nell'aprile 2025.
Nel complesso, Berlino 2025 mostrerà un mix impressionante di squadre, arene ed eventi culturali che renderanno visibile la competizione digitale in città. Il sostegno impegnato delle autorità locali e la continua crescita dell’ecosistema degli e-sport evidenziano Berlino come un luogo culturale ed economico significativo.