Recinzione di sicurezza del Görlitzer Park: la polizia si trova nel fuoco incrociato delle critiche!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Inizia la costruzione di una barriera di sicurezza nel Görlitzer Park di Kreuzberg per frenare il traffico di droga e la violenza.

Im Kreuzberger Görlitzer Park beginnt der Bau eines Sicherheitszauns, um Drogenhandel und Gewalt einzudämmen.
Inizia la costruzione di una barriera di sicurezza nel Görlitzer Park di Kreuzberg per frenare il traffico di droga e la violenza.

Recinzione di sicurezza del Görlitzer Park: la polizia si trova nel fuoco incrociato delle critiche!

La costruzione di una barriera di sicurezza nel parco Görlitzer a Kreuzberg ha iniziato a frenare il traffico di droga e la violenza nella zona. Forte developmentcity.de Sono già state installate diverse centinaia di metri di recinzione metallica e si prevede che la recinzione completa del parco sarà completata entro dicembre. I lavori di costruzione si concentrano sulla Wiener Straße e prevedono l'installazione di otto grandi tornelli che serviranno a regolare gli accessi. Inoltre sono previsti 16 cancelli e circa 300 metri di recinzione aggiuntiva.

Il provvedimento prevede che il parco resterà chiuso dalle 22:00 alle 24:00. e le 6 di mattina. C'è però incertezza su chi sia responsabile della chiusura notturna, mentre continua la discussione su possibili servizi di emergenza come la polizia, l'ufficio dell'ordine pubblico o un servizio di sicurezza privato. L'ufficio distrettuale sottolinea l'elevato peso del traffico di droga e della violenza, il che sottolinea la necessità di tali misure.

Discussione e opinione pubblica

La reazione dei residenti locali alla costruzione della barriera di sicurezza è stata contrastante. I critici si sono già espressi, tra cui l’iniziativa “Görli zaunfrei”, che vede nella recinzione una soluzione inadeguata ai problemi esistenti. Gli esperti di sicurezza avvertono anche dal pericolo che i problemi vengano semplicemente spostati senza che si intraveda una soluzione sostenibile. L’argomentazione secondo cui la recinzione potrebbe frenare i crimini e la violenza legati alla droga è accolta con scetticismo. Come va? yahoo.com Secondo quanto riferito, il costo per la costruzione della recinzione è di circa 1,5 milioni di euro e i critici descrivono la misura come una politica simbolica.

I lettori esprimono sfiducia nei confronti della politica statale di Berlino e chiedono un'azione più dura contro gli spacciatori, soprattutto quelli stranieri. Chiedono inoltre una maggiore presenza della polizia e politiche di “tolleranza zero”. La sicurezza nel Görlitzer Park è diventata un punto focale per la discussione pubblica sul traffico di droga e sulla percezione di negligenza e perdita di controllo a Berlino.

Reazioni e sfide politiche

Il sindaco Kai Wegner ha sottolineato la necessità di misure sociali e ha annunciato che il finanziamento e l'efficacia del progetto continueranno a essere discussi. Il sindacato della polizia di Berlino ha espresso preoccupazione per la sicurezza permanente. Ciò avviene in un contesto in cui il Senato sottolinea i limiti del personale e sostiene un approccio preventivo.

Nel complesso la discussione politica sulla situazione nel Görlitzer Park resta tesa. La recinzione e le misure associate fanno parte di un dibattito più ampio sulla politica sulla droga a Berlino, con una percezione negativa delle carenze in termini di sicurezza rispetto ad altre capitali europee. I residenti e i lettori chiedono non solo una protezione efficace contro la criminalità legata alla droga, ma anche cambiamenti nelle politiche di base per combattere il problema della droga.