Pankow in primo piano: Baba Du” incanta con la cucina vietnamita!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri Pankow: dalle specialità gastronomiche come "Baba Du" ai tesori culturali e alle personalità storiche.

Entdecken Sie Pankow: von gastronomischen Highlights wie "Baba Du" bis zu kulturellen Schätzen und historischen Persönlichkeiten.
Scopri Pankow: dalle specialità gastronomiche come "Baba Du" ai tesori culturali e alle personalità storiche.

Pankow in primo piano: Baba Du” incanta con la cucina vietnamita!

Oggi, 9 novembre 2025, presentiamo lo straordinario ristorante "Baba Du" a Pankow. Situato in Breite Street, offre una squisita selezione di piatti tradizionali vietnamiti. Le specialità culinarie includono l'anatra alla pechinese, il pho di manzo e rinfrescanti limonate fatte in casa. Una caratteristica speciale di "Baba Du" è un evento mensile di maglieria in cui gli ospiti ricevono lana e ferri per lavorare insieme in modo creativo. Questi eventi non solo promuovono la socializzazione, ma rafforzano anche i legami con la comunità.

Pankow è nota per la sua diversità culturale e l'attrattiva dei suoi quartieri. La Breite Straße, il Kissingenviertel così come Niederschönhausen, Blankenfelde e il Buchholz francese impressionano con il loro fascino. rbb-online.de evidenzia i numerosi luoghi interessanti che Pankow ha da offrire. Tra questi figurano il Museo della chitarra a Wilhelmsruh e una panetteria artigianale nel Kissingenviertel, che non si concentra solo sulle specialità locali ma anche sull'artigianato.

Pankow e la sua storia

Il quartiere Pankow è il secondo quartiere più grande e popoloso di Berlino. La fusione con gli ex distretti di Prenzlauer Berg e Weißensee è avvenuta nell'ambito della riforma amministrativa del 2001. Pankow, che prende il nome dal fiume Panke, si estende a nord-est di Berlino e confina a ovest con Mitte e Reinickendorf, a sud con Friedrichshain-Kreuzberg e a est con Lichtenberg. Tra il 1945 e il 1960 il castello di Schönhausen a Pankow fu la residenza di molti membri del governo della DDR e il quartiere venne spesso utilizzato dagli autori occidentali come metonimia per il regime della DDR. Ciò conferisce a Pankow una profondità storica e un'identità culturale speciali.

Ci sono numerose attrazioni a Pankow, come la sinagoga Rykestrasse, la più grande sinagoga della Germania, e il cimitero ebraico Weißensee, che è uno dei cimiteri ebraici più grandi d'Europa. Inoltre, la città residenziale di Carl Legien a Prenzlauer Berg fa parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO del modernismo berlinese. Insieme al Weißer See, Pankow possiede anche il più grande specchio d'acqua naturale del distretto.

Politica e infrastrutture

Pankow, con un panorama politico vivace, ha un'assemblea distrettuale responsabile della legislazione e dell'elezione del governo della città. Le ultime elezioni si sono svolte il 26 settembre 2021. I risultati riflettono una vivace diversità politica:

festa percentuale Sedili
Alleanza 90/IVerdi 24,7% 16
La sinistra 19,4% 12
SPD 18,1% 11
CDU 12,3% 8
AfD 7,8% 5
FDP 5,8% 3
Altro 11 posti

Sören Benn, di sinistra, è stato eletto sindaco il 27 ottobre 2016 e l'attuale governo distrettuale ha delineato potenziali sfide e opportunità nei settori dello sviluppo urbano e dei servizi ai cittadini.

Notevole anche l'accessibilità del quartiere. Pankow è servita da diverse linee della S-Bahn, tra cui S1, S2, S25, S26 e S41 e S42. Ci sono anche cinque stazioni della metropolitana U2 nel sud del quartiere. Queste condizioni infrastrutturali rendono Pankow un luogo attraente in cui vivere e lavorare.

La vita a Pankow è caratterizzata dalle numerose attività culturali ed esperienze culinarie come quelle del “Baba Du”. Il colorato mix di storia, politica e gastronomia fa sì che Pankow abbia molto da offrire sia alla gente del posto che ai visitatori.