Nuovo Jonny K. Park a Spandau: memoria delle vittime della violenza e gioia di vivere!
Il nuovo Jonny K. Active Park a Spandau è stato inaugurato il 14 ottobre 2025 per promuovere rispetto, solidarietà e non violenza.

Nuovo Jonny K. Park a Spandau: memoria delle vittime della violenza e gioia di vivere!
Oggi apre a Berlino-Spandau il Jonny K. Aktivpark, un nuovo parco che commemora la tragica morte di Jonny K., vittima di un brutale attentato nel 2012. Il parco è stato creato sul sito dell'ex Egelpfuhlpark e offre un paesaggio integrativo di giochi e attività fisica per tutte le generazioni. Oltre ai campi da gioco e alle aree sportive, comprende anche un parco teatro e aree relax. Nel parco fa parte una scultura speciale in onore di Jonny K., che vuole inviare un segno di rispetto, solidarietà e non violenza. Il quotidiano Mirror riferisce che il parco contiene anche un'area per la corsa dei cani e un prato per lo yoga.
Il tragico incidente in cui Jonny K. è stato ucciso da un gruppo di giovani nell'ottobre 2012 mentre correva ad aiutare un amico ubriaco ha causato costernazione a livello nazionale. Questo incidente ha portato ad un intenso dibattito su come comportarsi con i giovani autori di violenza e sulla necessità di coraggio morale. Il Jonny K. Active Park fa parte di un più ampio progetto di sviluppo urbano dedicato alla prevenzione della violenza e alla promozione della convivenza rispettosa.
Un ambiente interattivo per tutti
Con una superficie di 5,6 ettari, il Jonny K. Active Park è progettato per attrarre persone di diverse fasce di età ed estrazione sociale. La riprogettazione è stata effettuata dallo studio di architettura paesaggistica geskes.hack sotto la direzione di Stefan Hack. Le strutture previste comprendono ampi spazi all'aperto per yoga, ginnastica e meeting, un'area fitness, un campo da calcio e un “teatro di montagna” per spettacoli ricavato da gradini di granito riutilizzati. Per i giovani sono previsti sistemi calisthenics, trampolini, sacchi da boxe e altre opzioni per il tempo libero, che saranno disponibili dall'autunno. Berlin.de afferma che l'importo dell'investimento per questa trasformazione è di circa 8,6 milioni di euro, che è stato finanziato dal programma di rinnovamento sostenibile.
Il progetto non solo ha contribuito alla creazione di un nuovo spazio ricreativo, ma ha anche creato una piattaforma per la partecipazione dei residenti locali. I giovani e gli anziani sono stati particolarmente coinvolti nel processo di pianificazione per tenere conto delle esigenze della comunità. Un consiglio del parco ha promosso gli scambi tra cittadini, amministrazione e progettisti per garantire che il parco soddisfi i desideri degli utenti.
La sicurezza nelle aree urbane
L'apertura del Jonny K. Aktivpark coincide con la crescente attenzione alla sicurezza urbana. Diversi progetti di ricerca come **ENSURE** e **InREAKT** lavorano specificamente sul miglioramento dei concetti di sicurezza nelle aree urbane, in particolare nel trasporto pubblico locale. SIFO sottolinea che tali progetti mirano a costruire strutture a prova di crisi e a rafforzare il senso di sicurezza dei cittadini nelle aree metropolitane.
Con l'apertura del Jonny K. Aktivpark, Berlino dà l'esempio: uno spazio pubblico non può essere solo un luogo di relax, ma anche un simbolo di convivenza rispettosa e di prevenzione della violenza nella società.