Serata informativa per i volontari: Sostegno ai rifugiati a Spandau!
Serata informativa del 10 settembre 2025 a Berlino: Tutela volontaria per minori rifugiati non accompagnati. Ingresso gratuito!

Serata informativa per i volontari: Sostegno ai rifugiati a Spandau!
Il 10 settembre 2025 si svolgerà presso la Sala dei Cittadini del Municipio di Spandau una serata informativa sulla tutela volontaria dei minori rifugiati non accompagnati. Gli organizzatori di questa serata sono gli uffici distrettuali di Reinickendorf, Charlottenburg-Wilmersdorf e Spandau, in collaborazione con la Rete di tutela dei minori rifugiati non accompagnati (NWV). L'ingresso è gratuito e non è richiesta la registrazione.
L'evento, che inizierà alle 17:30. (ingresso dalle ore 17), offre un importante quadro di discussione sulla situazione attuale di questo gruppo vulnerabile. Attualmente a Berlino vivono circa 1.900 minori rifugiati non accompagnati. I tutori volontari svolgono un ruolo cruciale nel processo di arrivo e integrazione, supportando, tra le altre cose, le procedure di sgombero e l'integrazione scolastica. Obiettivo della serata è fornire informazioni sulle tutele individuali, sulle procedure di mediazione e sui servizi di supporto.
Programma e ospiti
Il programma della serata prevede tra l'altro un dibattito aperto e relazioni sulle esperienze. Tra gli ospiti figurano Sandra Scheeres, ex senatrice per l'istruzione, la gioventù e la famiglia, lei stessa tutrice da diversi anni, nonché collaboratori della NWV e altri tutori individuali e tutelati volontari.
L'evento è privo di barriere architettoniche ed è consigliabile viaggiare con i mezzi pubblici, poiché il municipio di Spandau si trova nelle immediate vicinanze delle stazioni della S-Bahn e della U-Bahn. In caso di domande, l'indirizzo email è a disposizione di chi è interessato integrazione@ba-spandau.berlin.de disponibile. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.netzwerk-vormundschaft.de trovare.
Importanza delle tutele volontarie
I tutori volontari sono essenziali per l’integrazione dei minori rifugiati non accompagnati. Il loro sostegno spazia dall'aiuto pratico nella vita quotidiana al sostegno emotivo, importante per la stabilità dei reparti. La NWV non offre solo supporto professionale, ma anche formazione mirata ai tutori volontari per affrontare al meglio le sfide legate a questo compito.
L’impegno di queste persone ha un valore inestimabile per il futuro dei minori non accompagnati e merita ampia pubblicità e riconoscimento.