Hufelandstraße a Pankow: strada ciclabile per maggiore sicurezza e comfort!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Hufelandstraße a Pankow sarà trasformata in una strada ciclabile entro il 2026 per promuovere la mobilità ciclistica e la sicurezza.

Die Hufelandstraße in Pankow wird bis 2026 zur Fahrradstraße umgestaltet, um Radverkehr und Sicherheit zu fördern.
La Hufelandstraße a Pankow sarà trasformata in una strada ciclabile entro il 2026 per promuovere la mobilità ciclistica e la sicurezza.

Hufelandstraße a Pankow: strada ciclabile per maggiore sicurezza e comfort!

La trasformazione della Hufelandstraße a Prenzlauer Berg in una strada ciclabile è ufficialmente iniziata. Secondo gli ultimi rapporti di Giornale di Berlino Il progetto mira a migliorare il comfort di marcia per i ciclisti preservando l'aspetto tradizionale della strada. Per rendere la superficie stradale più adatta alle biciclette, viene utilizzato un complesso processo di levigatura dei ciottoli, poiché in passato i ciclisti spesso dovevano utilizzare i marciapiedi a causa della pavimentazione irregolare.

Le misure che rientrano nel programma per la promozione della mobilità sostenibile a Berlino non solo incentivano la bicicletta, ma riducono anche il traffico motorizzato. La consigliera comunale Manuela Anders-Granitzki sottolinea che questa riprogettazione intende creare condizioni chiare per ciclisti e pedoni.

Dettagli sulla riprogettazione

La nuova pista ciclabile sarà larga quattro metri e sarà dotata di divisori di sicurezza per prevenire incidenti come quelli dovuti alle porte. Gli adeguamenti strutturali comprendono anche la riorganizzazione dei marciapiedi e delle carreggiate, l'abbassamento dei cordoli per gli attraversamenti senza barriere e la creazione di nuove sedute e aree destinate al verde urbano.

Il calendario dei lavori prevede che il primo tratto tra Greifswalder Straße e Hufelandstraße 19 venga completato entro il 21 ottobre. L'ulteriore tratto, che si estende da Hufelandstraße 23 fino alla via Am Friedrichshain, verrà elaborato a partire dal 21 ottobre. I lavori si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle ore 18:00, orario in cui i rispettivi tratti stradali e gli incroci adiacenti saranno completamente chiusi. Le restrizioni si applicano anche alle stazioni di ricarica del car sharing, che non possono essere utilizzate, mentre restano possibili la raccolta dei rifiuti, i servizi di emergenza, il traffico di consegna e l’accesso ai parcheggi sotterranei.

Obiettivi e supporto a lungo termine

Il progetto di Città di sviluppo è sostenuto, ha l’obiettivo generale di facilitare il passaggio a mezzi di trasporto rispettosi del clima e di aumentare la sicurezza per i ciclisti. Il completamento dei lavori è previsto per l'estate 2026 e si prevede che gli insegnamenti tratti da questo progetto verranno trasferiti ad altri tratti stradali.

Nel complesso, la riprogettazione della Hufelandstrasse è vista come una misura centrale per migliorare la mobilità quotidiana tra Friedrichshain e Prenzlauer Berg... Un progetto innovativo per quanto riguarda la transizione dei trasporti a Berlino.