Olio d'oliva di alta qualità: produzione e tradizione in Europa
Olio d'oliva di alta qualità: produzione e tradizione in Europa
Come cittadino di Berlino, l'olio d'oliva è parte integrante della nostra cucina. L'uso di olio d'oliva di alta qualità è diventato ovviamente una questione per molti di noi. Ma come sorge il "oro liquido" e quali effetti ha la produzione sull'ambiente?
In Germania, il consumo di olio d'oliva è ancora relativamente basso rispetto ad altri paesi europei. Il consumo pro capite è di circa un litro, mentre in paesi come la Spagna, la Grecia e l'Italia ci sono dati di consumo significativamente più elevati. Tuttavia, la domanda di olio d'oliva in Germania aumenta costantemente. Da un lato, ciò è dovuto alla crescente consapevolezza dei consumatori per alimenti sani e alimenti di alta qualità. D'altra parte, i tedeschi sono sempre più disposti a aprire nuove terre. Questo aumento del consumo ha significato che la Germania è diventata il più grande consumatore di olio d'oliva tra i paesi non mediterranei in Europa. Solo nel 2022, 80.000 tonnellate di olio d'oliva furono consumate in Germania, con la maggior parte delle importate dalla Spagna.
La produzione di olio d'oliva ha anche un impatto sull'ambiente. L'olivo è un raccolto importante in Europa e svolge un ruolo cruciale nella biodiversità. In Europa, quasi sei milioni di ettari sono piantati con ulivi, il che rende l'albero una pianta chiave per l'economia, la cultura e l'ambiente del Mediterraneo. Un'attenta manutenzione degli ulivi e del suolo è quindi necessario per la produzione sostenibile. Un pavimento fertile che viene elaborato libero dai pesticidi e forma meccanicamente la base per l'intero ecosistema dell'olivo.
Inoltre, la varietà di tipi di olive in Europa garantisce una vasta selezione di oli di oliva nativi extra con sapori e sapori diversi. Circa 200 diversi tipi di olive sono coltivati da soli in Spagna, con la varietà picual la più importante in tutto il mondo e da esso si ottengono circa un quarto dell'olio di oliva globale.
Il raccolto e la produzione di olio d'oliva si svolgono di solito tra ottobre e febbraio. Esistono diversi metodi di raccolta, dal tradizionale artigianato alla raccolta di macchine. I frutti vengono quindi portati nel mulino petrolifero, puliti, macinati e trasformati in petrolio in una centrifuga. L'olio appena ottenuto continua a passare attraverso un processo di filtrazione e conservazione prima che sia riempito come un olio d'oliva nativo o nativo extra.
The Olive Oil World Tour, una campagna pubblicitaria di oli di oliva dalla Spagna e dall'Unione Europea, mira a pubblicizzare oli d'oliva europei in vari mercati e a sensibilizzare i consumatori a alimentari sani e sostenibilità. Nei prossimi anni, la campagna in Germania sarà presente e condurrà vari eventi e campagne mediatiche per sensibilizzare le diverse proprietà dell'olio d'oliva.
Nel complesso, l'olio d'oliva è un alimento importante che non solo svolge un ruolo importante nella cucina mediterranea, ma anche in Germania. La produzione di olio d'oliva ha effetti sia locali che globali, che sottolinea l'importanza della produzione sostenibile e di alta qualità.
Fonte: olive oil world tour / ots
Kommentare (0)