Un anno di legalizzazione della cannabis: gioia e nuove sfide a Berlino

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri di più sugli effetti della legalizzazione della cannabis a Berlino, un anno dopo la legge e le reazioni della polizia.

Erfahren Sie mehr über die Auswirkungen der Cannabislegalisierung in Berlin, ein Jahr nach dem Gesetz, und die Reaktionen der Polizei.
Scopri di più sugli effetti della legalizzazione della cannabis a Berlino, un anno dopo la legge e le reazioni della polizia.

Un anno di legalizzazione della cannabis: gioia e nuove sfide a Berlino

Il 1 ° aprile 2024, la legge sulla legalizzazione della cannabis entrò in vigore in Germania, che fu approvata dal governo del semaforo. Questo momento storico è stato celebrato a Berlino alla Porta di Brandeburgo di centinaia di consumatori. A mezzanotte, le celebrazioni hanno scatenato le loro prime articolazioni legali, che è un simbolo di cambiamento nella politica di droga. La legalizzazione persegue diversi obiettivi: ha lo scopo di migliorare la protezione dei giovani e dei consumatori, alleviare l'accusa e contrastare il crimine organizzato. Nonostante questi approcci positivi, l'Unione della polizia a Berlino (PIL) si esprime insoddisfatta dei precedenti risultati della legalizzazione.

Il vizio statale del PIL, Thorsten Schleheider, ha criticato che la legge ha violato le raccomandazioni mediche pediatriche. Teme anche un aumento della malattia mentale negli adolescenti, anche se la cannabis rimane illegale per i bambini di età inferiore ai 18 anni. Sebbene Schleheider riferisca un calo di 3.000 reati di stupefacenti, non vede ancora alcun miglioramento reale nel carico di lavoro per la polizia. Un aumento dei farmaci più duri e dei reati di rawness associati è anche preoccupante. Il Vice PIL riferisce anche che il crimine organizzato si è adattato alle nuove condizioni.

esperienze da prima mano

Al fine di far luce sugli effetti della legalizzazione da diverse prospettive, quattro berlinesi hanno condiviso le loro esperienze con le droghe e la loro influenza sulla loro vita. Benni (pseudonimo) afferma di vendere cannabis agli amici, mentre Luis (pseudonimo) lavora per la polizia di Berlino. Felix Betzler, uno psichiatra del Charité, è specializzato in droghe e analizza le potenziali conseguenze sociali e mediche della legalizzazione. Müfit Buz è il fondatore di un club sociale di cannabis e offre una piattaforma per lo scambio e la legalità della cannabis.

Una delle critiche centrali della legalizzazione è che la polizia non ha le possibilità tecniche per verificare che le violazioni che si verificano, come il valore del THC per i conducenti. Schleheider chiede quindi una ri -valutazione della legalizzazione e desidera correzioni, ma lascia aperta come potrebbe essere implementato in termini concreti. Il dibattito sociale complessivo sulla cannabis rimane nel flusso, poiché sia ​​i consumatori che le autorità sono alla ricerca di soluzioni.

Nel complesso, si può vedere che la legalizzazione della cannabis a Berlino ha effetti sia positivi che negativi che devono essere esaminati in modo completo. Le sfide nell'affrontare i cambiamenti sono chiare attraverso le diverse esperienze e prospettive delle persone colpite, sia dal punto di vista della polizia o dei consumatori.

La situazione attorno alla legalizzazione della cannabis è complessa e richiede una discussione continua al fine di prendere in considerazione adeguatamente sia le conseguenze sulla salute che quella sociale. Mentre le celebrazioni per la legalizzazione sono ancora presenti nelle menti delle persone, la pratica del consumo e della regolamentazione rimane una sfida che solleva ancora molte domande.

Ulteriori informazioni sulla legalizzazione sono disponibili all'indirizzo Berlin Live e . .

Quellen: