Uno sguardo all'Europa culturale: scopri le lettere di Humboldt e Brun!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Vivete una serata culturale nella Biblioteca Humboldt di Berlino-Tegel: approfondimenti sulle lettere di Caroline von Humboldt e Friederike Brun il 1° ottobre. Ingresso gratuito!

Erleben Sie einen kulturellen Abend in der Humboldt-Bibliothek Berlin-Tegel: Einblicke in die Briefe von Caroline von Humboldt und Friederike Brun am 1. Oktober. Eintritt frei!
Vivete una serata culturale nella Biblioteca Humboldt di Berlino-Tegel: approfondimenti sulle lettere di Caroline von Humboldt e Friederike Brun il 1° ottobre. Ingresso gratuito!

Uno sguardo all'Europa culturale: scopri le lettere di Humboldt e Brun!

Il 1° ottobre 2025 alle ore 19:30 la Biblioteca Humboldt di Berlino-Tegel vi invita a un evento speciale. Ciò offre uno spaccato affascinante dell'Europa culturale del XIX secolo. L'evento sarà moderato da Kerstin Gräfin von Schwerin, che spiegherà i retroscena della corrispondenza tra due donne straordinarie di quest'epoca: Caroline von Humboldt e Friederike Brun. Entrambe le donne erano personalità altamente istruite che vivevano in città come Berlino, Copenaghen, Roma e Vienna.

Tra il 1810 e il 1829 scrissero oltre un centinaio di lettere, trattando argomenti come l'amicizia e la vita politica, sociale e artistica del loro tempo. Queste lettere sono una fonte unica per la storia culturale del XIX secolo. Gli organizzatori sottolineano che il contesto storico, dall'occupazione napoleonica fino a dopo il Congresso di Vienna, è particolarmente evidenziato nei brani selezionati. Queste lettere sono conservate in diverse istituzioni, tra cui la Biblioteca reale e gli Archivi imperiali di Copenaghen e il Castello di Tegel.

Significato culturale delle lettere

Le lettere di Caroline von Humboldt e Friederike Brun non hanno solo valore letterario, ma contengono anche potenti rappresentazioni dei ruoli di genere che si combattevano nella letteratura del XIX secolo. Le donne venivano spesso rappresentate come esseri passivi, dipendenti dalla leadership maschile. Ciò si riflette in molte opere letterarie di questo periodo, come “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen o “Jane Eyre” di Charlotte Brontë, entrambe le quali mettono in discussione le norme sociali e illuminano diversi aspetti dell'identità femminile.

L'evento offrirà ai partecipanti l'opportunità di approfondire questi temi complessi che erano presenti non solo nel contesto letterario ma anche nella società reale. Per molte donne di questo tempo, lo scambio di lettere era una forma di resistenza contro i ruoli di genere ristretti che spesso venivano loro imposti.

Inserimento e informazioni

L'ingresso all'evento è gratuito. Chi fosse interessato può trovare ulteriori informazioni sul sito della Biblioteca comunale di Reinickendorf www.stadtbibliothek-reinickendorf.de. L'evento promette non solo uno sguardo al passato, ma anche stimolanti discussioni sul ruolo delle donne nel XIX secolo e oltre.

Per interessi accademici, la Brigham Young University offre la sua piattaforma Archivi degli studiosi Accesso ad ampi materiali di ricerca che sottolineano lo studio dei contesti storici e delle rappresentazioni di genere. Le analisi dei ruoli di genere nella letteratura possono fornire preziose informazioni sulla società dell’epoca e quindi ampliare la comprensione degli argomenti affrontati nelle lettere.