Berlin Skyscraper: i residenti si difendono dalla gentrificazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Friedrichshain-Kreuzberg affronta progetti grattacieli e gentrificazione, mentre i residenti protestano contro i cambiamenti.

Friedrichshain-Kreuzberg steht vor Hochhausprojekten und Gentrifizierung, während Anwohner gegen Veränderungen protestieren.
Friedrichshain-Kreuzberg affronta progetti grattacieli e gentrificazione, mentre i residenti protestano contro i cambiamenti.

Berlin Skyscraper: i residenti si difendono dalla gentrificazione!

Nella capitale pulsante Berlino, diversi progetti grattacieli sono attualmente al centro dello sviluppo urbano, in particolare nell'area tra le stazioni S-Bahn Warschauer Straße e Ostkreuz. Le scuole di nuove turbine sono pianificate qui. Il gruppo di entità di Annutz sta pianificando un grattacielo impressionante chiamato "The Hub" sul ponte di Warsaw. Ulteriori visioni provengono da Atrium Development GmbH, che un altori al Rudolfstraße 18/19 vuole costruire, così come da Trockland, che vuole realizzare un nuovo hotel su Laskenstrasse, nelle immediate vicinanze del club su Blank. Questi progetti di costruzione hanno il potenziale per cambiare in modo significativo il paesaggio urbano e di rimettere in primo piano l'argomento del grattacielo, poiché un totale di 20 nuovi edifici grattacieli sono pianificati in varie località di Berlino, anche su Alexanderplatz e Neukölln, dove c'è già una torre di 176 metri del gruppo Esttrel al completamento.

Lo sviluppo della parte meridionale di Friedrichshain non può essere licenziato perché è sempre più percepito come un hotspot di gentrificazione. La Torre Amazon recentemente aperta e altri nuovi edifici nella zona hanno innescato preoccupazioni tra i residenti. Questi si sono organizzati in un'alleanza chiamata "Berlino contro la gentrificazione" per protestare contro i progetti di grattacieli desiderati. Le iniziative dell'Alleanza includono "Chi è il Laskerkiez?", "Rimaniamo tutti Friedrichshain" e "Kiez senza klotz".

Alleanza contro la gentrificazione

L'Alleanza ha già condotto diverse azioni, tra cui una manifestazione di fronte al Centro SPD State e una discussione del panel per attirare l'attenzione sulle preoccupazioni dei residenti. Una manifestazione contro i progetti pianificati di alto livello è prevista per sabato alle 15:00. Di fronte al progetto High -Rise a Rudolfstraße 19. Timo Steinke dall'iniziativa "Chi possiede il Laskerkiez?" ha denunciato la compromissione negativa del traffico stradale attraverso le attività di costruzione.

Nel catalogo di affermazioni dell'Alleanza, la domanda di sosta per ulteriori edifici di lusso e le dimissioni dell'autorità edilizia di Berlino Christian Gaebler (SPD). Inoltre, il dipartimento del Senato per lo sviluppo urbano è stato ritirato dalla pianificazione della sovranità su diversi progetti di grattacieli nel distretto di Friedrichshain-Kreuzberg, che ha ulteriormente riscaldato le discussioni sull'edificio grattacielo. L'associazione distrettuale dell'SPD ha anche affrontato questi progetti di costruzione, il che indica un crescente disagio politico.

Tensioni sociali e gentrificazione

Dietro questi sviluppi c'è un profondo cambiamento in molti distretti di Berlino, che sono sempre più caratterizzati da spostamenti e gentrificazione. Le tensioni sociali associate sono inconfondibili. L'aumento dei prezzi degli affitti premi principalmente i residenti a lungo tempo che sono sempre più sotto pressione per perdere i loro luoghi di residenza. L'elevata domanda di spazio abitativo nelle aree urbane è supportata da un afflusso di giovani, studenti e creativi, che hanno aumentato gli affitti dai primi anni 2000 e attirano gli investitori.

La gentrificazione significa che il vecchio immobile esistente è spesso rinnovato o demolito, indipendentemente dagli inquilini stabiliti. Ciò non solo cambia l'identità culturale dei distretti, ma porta anche frammentazione del mercato immobiliare, poiché i nuovi progetti di costruzione spesso non rispondono alle esigenze della popolazione locale. Le misure politiche come il freno dei prezzi di noleggio dovrebbero contenere eccessivi aumenti di affitto, ma i risultati sono miscelati. Il paesaggio urbano trasforma la trasformazione culturale attraverso nuovi caffè e boutique ed esercita pressione sulle strutture sociali.

Le prossime elezioni alla Camera dei rappresentanti di Berlino il prossimo anno potrebbero presto alimentare un dibattito sugli affitti a prezzi accessibili, mentre le iniziative continuano a lottare per la conservazione delle strutture residenziali sociali e gli interessi dei residenti. Le prospettive future richiedono pianificazione urbana partecipativa e cooperazione per tutti i soggetti coinvolti al fine di promuovere una vita armoniosa insieme nei distretti colpiti.

Ulteriori informazioni sugli edifici di alto livello previsti a Berlino sono disponibili Città dello sviluppo e analisi autorizzate per la gentrificazione e la repressione a Berlino intensivo.