Protezione degli alberi: proteggere meglio gli alberi - Perché gli alberi di strada devono sopravvivere!
Tempelhof-Schöneberg è impegnato nella protezione degli alberi: le misure prevengono danni causati dal parcheggio, promuovono il verde urbano e la qualità della vita.

Protezione degli alberi: proteggere meglio gli alberi - Perché gli alberi di strada devono sopravvivere!
Il 4 ottobre 2025, l'ufficio distrettuale Tempelhof-Schöneberg fissò un forte segno di protezione degli alberi in città. In un comunicato stampa attuale, si sottolinea che vengono prese misure per impedire alla guida delle fette di albero di utilizzare i veicoli. Questa procedura è di fondamentale importanza, poiché la guida delle fette di albero comprime il terreno e quindi compromette in modo significativo l'approvvigionamento di acqua e ossigeno alle radici. Il consigliere distrettuale Dr. Saskia Ellenbeck ha spiegato che il peso dei veicoli può persino portare a radici che si rompono sottoterra, che mette in pericolo la fornitura degli alberi.
La malattia o la morte degli alberi è un grave pericolo che non deve essere sottovalutato. Gli alberi da strada svolgono un ruolo importante nell'ambiente urbano donando ombre che migliorano il microclima, filtrano inquinanti e offrono l'habitat per gli animali. Un obiettivo principale è il mantenimento e la protezione del disco dell'albero, l'area sensibile intorno al tronco di un albero. Queste aree sono influenze sensibili ed esterne, in modo che il terreno non sigillato e la protezione contro il danno del veicolo siano cruciali per la sopravvivenza degli alberi.
Significato del disco dell'albero
Il disco degli alberi, noto anche come ponte radicale, è l'area che si fonde nelle radici dell'albero e ospita radici situate in alto nel terreno. La cura e la protezione di quest'area sono essenziali per la crescita di alberi sani nelle aree urbane. È particolarmente importante per gli alberi più giovani che la vegetazione intorno a loro rimane scarsa per ridurre al minimo la competizione per acqua e sostanze nutritive. Una protezione adeguata di queste aree contribuisce alla salute generale degli alberi della città e promuove il greening della città sostenibile.
La necessità di un'efficace eliminazione della città sta diventando sempre più chiaro in questi giorni. Alla luce del cambiamento climatico, le aree verdi sono di fondamentale importanza per migliorare la qualità della vita dei residenti e avere un effetto positivo sul clima urbano. Varie città in tutto il mondo fanno già affidamento su progetti innovativi ecologici per aumentare la resilienza rispetto agli estremi climatici. L'implementazione di piani spaziali verdi mostra effetti positivi promuovendo la biodiversità, riducendo il CO₂ e combattendo l'effetto dell'isola di calore urbano. Un esempio di ciò è la città di Basilea, in cui sono state introdotte regolamenti legali legali per migliorare l'isolamento e ridurre l'effetto dell'isola di calore.
Misure per rafforzare il greening della città
Il progetto "Future Stadtgrün", dotato di un budget di 50 milioni di euro, supporta progetti sostenibili e naturali nelle stanze urbane. Questi programmi di finanziamento offrono sia misure di incentivazione per progetti privati e commerciali e fanno parte di una strategia globale per migliorare la progettazione urbana. Lo scopo di queste iniziative non è solo la creazione di habitat, ma anche la promozione dell'interazione sociale all'interno della comunità.
Nel complesso, dimostra che la pianificazione sostenibile e la consapevolezza della protezione degli alberi e delle aree verdi della città sono di importanza centrale. Non sono solo una parte estetica del paesaggio urbano, ma danno anche un contributo significativo alla qualità della vita e alla diversità ecologica. Attraverso un avvolgimento di città mirato e una popolazione di alberi stradali ben protetti e ben curati, la resilienza delle nostre città può essere aumentata decisamente alle sfide dei cambiamenti climatici.