BAM! Festival a Neukölln: risposte alle domande sul futuro della scena musicale

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il BAM! Il festival del teatro musicale contemporaneo a Neukölln si svolge dal 20 al 23 novembre e si concentra sul futuro della scena artistica.

Das BAM! Festival für zeitgenössisches Musiktheater in Neukölln findet vom 20. bis 23. November statt und thematisiert die Zukunft der Kunstszene.
Il BAM! Il festival del teatro musicale contemporaneo a Neukölln si svolge dal 20 al 23 novembre e si concentra sul futuro della scena artistica.

BAM! Festival a Neukölln: risposte alle domande sul futuro della scena musicale

Il Festival di Berlino per il teatro musicale attuale (BAM!) di quest'anno si svolgerà all'insegna del motto "Dove andiamo da qui?" avere luogo. Questo tema ambiguo non riflette solo le aspirazioni artistiche, ma commenta anche la situazione politica e le sfide della scena indipendente a Berlino. La quarta edizione del festival è organizzata dall'associazione Zeitgenössisches Musiktheater Berlin (ZMB) sotto la direzione di Annalisa Derossi, nuova nel team, e del co-fondatore Roland Quitt. Il BAM! mira a presentare la diversità e l'internazionalità del teatro musicale indipendente a Berlino, come riporta Tagesspiegel.

Quest'anno il festival si svolgerà a Neukölln, un quartiere che negli ultimi anni è stato meno colpito dalla gentrificazione rispetto ad altre zone come Mitte. Il festival si svolgerà in quattro giorni, dal 20 al 23 novembre, in varie sedi, tra cui l'Opera di Neukölln e l'Heimathafen. Rainer Simon, il nuovo direttore artistico dell'Opera di Neukölln, ha generosamente messo a disposizione il suo spazio per il festival.

Produzioni diverse e riferimento regionale

La risposta al BAM! si riflette chiaramente nel numero di domande ricevute. Oltre 100 artisti e gruppi hanno presentato le loro opere, indicando la forte domanda e interesse per la scena. Quest'anno verranno presentate complessivamente 16 produzioni, tra cui alcuni progetti particolarmente notevoli.

  • „B-Ebene. Underground-Stories Neukölln“: Erstellt in Zusammenarbeit mit Schülern des Albert-Einstein-Gymnasiums.
  • „War Whispers“ von „Sounding Situations“: Eine Stadtraumerkundung in Neukölln, die das Publikum auf eine erlebnisreiche Reise mitnimmt.
  • „Papuče Pantofi Power“ im Puppentheater-Museum: Ein interaktives Musiktheaterexperiment, bei dem die Besucher ihre Hausschuhe mitbringen und über Heimatsfragen nachdenken.
  • „Weltenwandern“ von DieOrdnungDerDinge: Diese Produktion richtet sich an ein junges Publikum und erzählt von Zugvögeln und menschlichen Migrationsbewegungen.

Che BAM! L'evento a Neukölln dovrebbe essere una decisione consapevole che riflette la scena artistica ricca e diversificata di questo quartiere e offre una nuova prospettiva all'intero panorama culturale berlinese.

Networking e visioni future

Il festival offre anche un programma che incoraggia produttori e organizzatori di festival di diversi paesi a entrare in contatto con la scena berlinese, che è ciò che rende il BAM! diventa chiaro. Le iniziative che circondano il festival non vogliono solo stimolare la creatività, ma anche mostrare prospettive concrete per il futuro del teatro musicale a Berlino.