Anne Helm: Cambio di sede dopo un periodo turbolento alla Camera dei Rappresentanti

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Anne Helm, capogruppo parlamentare del partito di sinistra a Berlino, non si candiderà più alle elezioni del 2026 e discute delle sfide della sua carriera politica.

Anne Helm, Fraktionsvorsitzende der linken Partei in Berlin, tritt 2026 nicht mehr zur Wahl an und diskutiert die Herausforderungen ihrer politischen Karriere.
Anne Helm, capogruppo parlamentare del partito di sinistra a Berlino, non si candiderà più alle elezioni del 2026 e discute delle sfide della sua carriera politica.

Anne Helm: Cambio di sede dopo un periodo turbolento alla Camera dei Rappresentanti

Il panorama politico a Berlino sta cambiando: Anne Helm, co-leader della sinistra alla Camera dei rappresentanti di Berlino, ha annunciato che non si ricandiderà alle elezioni del 2026. In una conversazione con rbb24 Helm ha detto di aver preso la sua decisione dopo un'attenta considerazione. Gli ultimi cinque anni sono stati impegnativi per lei e si chiede sempre più se il lavoro sia ancora adatto alla sua immagine di sé.

Helm, che ha 34 anni e guida il gruppo parlamentare dal 2022, era già entrato a far parte della sinistra nel 2016 e in precedenza è stato membro del Partito Pirata per cinque anni. Nella sua carriera politica si è impegnata particolarmente per i diritti dei migranti e delle donne e si è espressa con veemenza contro l'estremismo di destra.

Minacce da estremisti di destra

Le sfide però non sono solo politiche. Helm si considera un bersaglio della scena di destra e ha ricevuto lettere minacciose firmate “NSU 2.0”. Queste minacce sono brutali e contengono non solo allusioni ai terroristi estremisti di destra, ma anche fantasie di tortura a sfondo sessuale. Un sospettato legato a 115 delle 133 lettere minatorie è già stato catturato dalla polizia, cosa che Helm vede come un progresso ma non sufficiente. Il fatto che il suo nome figuri nelle cosiddette liste dei nemici ha influenzato notevolmente il suo senso di sicurezza.

Ha raccontato le sue esperienze contrastanti con la protezione della polizia e ha espresso la sua sfiducia nei confronti delle autorità di sicurezza, soprattutto nel contesto della “NSU 2.0”. Helm prende sul serio le minacce ed è preoccupato per la risposta delle forze di sicurezza in questi casi.

Impegno politico e percorsi futuri

Nonostante i pericoli personali, Helm rimane politicamente attivo. Ha sottolineato che vorrebbe impegnarsi anche in attività politiche di volontariato. Tuttavia, abbandonare una carriera politica attiva non significa la fine dei suoi interessi in politica. Helm è anche doppiatrice e vanta oltre 30 anni di esperienza professionale nel settore, interpretando voci famose come Margot Robbie e Michelle Dockery.

In un contesto più ampio, il caso di Helm evidenzia i rischi che le donne in politica devono affrontare a causa del crescente populismo di destra. Secondo una ricerca di TERRE DES FEMMES I movimenti antifemministi ed estremisti di destra sono in aumento in Germania e in Europa. Questi sviluppi minacciosi non influiscono solo sulla sicurezza di politici come Helm, ma anche sull’accettazione sociale delle idee femministe nel loro insieme.

Helm ha deciso di ritirarsi dalla politica attiva, ma le questioni che difende, in particolare i diritti delle donne e dei migranti, rimangono centrali in un clima politico sempre più polarizzato in Germania.