Swing e gratitudine: una serata emozionante per i volontari a Kreuzberg!
Il 18 ottobre 2025 Friedrichshain-Kreuzberg ha festeggiato i volontari con un concerto, onorato dai suoni swing e dall'entusiasmo.

Swing e gratitudine: una serata emozionante per i volontari a Kreuzberg!
Il 18 ottobre 2025 Friedrichshain-Kreuzberg ha vissuto una serata speciale che ha sottolineato l'importanza del volontariato. All'insegna del motto “Friedrichshain-Kreuzberg ringrazia” si è svolto un concerto che ha portato gli ascoltatori in un viaggio musicale nell'era dello swing. Johannes Hallervorden e la sua band hanno portato sul palco i classici dei tempi del leggendario Frank Sinatra e il pubblico ha risposto con entusiasmo con fragorosi applausi. Molti ospiti hanno dondolato i piedi o canticchiato al ritmo della melodia, il che ha contribuito a creare un'atmosfera nostalgica. L'organizzatrice Viktoriya Ratsiborynska ha riportato numerosi feedback positivi e ringraziamenti durante l'evento, che aveva anche lo scopo di rafforzare il lavoro di volontariato.
La pausa serale ha dato ai partecipanti l'opportunità di conversare e condividere ricordi, molti dei quali li associavano ai suoni del passato. La serata si è conclusa con una standing ovation e diversi bis, che hanno sottolineato il grande successo del concerto. Un visitatore ha espresso la sua gratitudine per le canzoni della sua giovinezza che ha sentito riportare in vita.
L'era dello swing e le sue icone
L'era dello swing, emersa nel XX secolo, è spesso associata alla popolarità del jazz. Lo stile musicale iniziò negli anni '30 e divenne sempre più importante nelle grandi città degli Stati Uniti, soprattutto nel nord. Lo swing ha fornito la colonna sonora per eventi mondani, dai ricevimenti ai cocktail party, e ha rappresentato un significativo sviluppo culturale. Bandleader famosi come Benny Goodman, Duke Ellington e Count Basie definirono questo periodo e contribuirono alla nascita delle big band che divennero popolari negli anni '30 e '40.
Frank Sinatra, il cantante più famoso di quest'epoca, era famoso non solo per la sua voce ma anche per il suo stile e il suo fascino. Nel periodo di massimo splendore della sua carriera ha svolto un ruolo speciale: l'epitome del cantante gentiluomo che non passava mai di moda e sapeva ispirare i suoi ascoltatori con un sorriso radioso. Voci di legami con la mafia e scandali personali lo accompagnavano, ma il suo talento musicale le mise in secondo piano. La carriera di Sinatra è stata segnata da alti e bassi, e anche negli anni '90 ha continuato ad avere un'influenza significativa sulla scena musicale.
Un appello al volontariato
L'evento di Friedrichshain-Kreuzberg ha sottolineato l'importanza del volontariato e ha ricordato che tali impegni richiedono sempre sostegno. Il servizio di volontariato dell'ufficio distrettuale è ancora alla ricerca di volontari disposti a impegnarsi a livello sociale. Il successo della serata non ha solo suscitato la gratitudine dei presenti, ma ha anche sottolineato l'importante ruolo dello stare insieme nella società.