35 anni della caduta del muro di Berlino: lettura panoramica sul becco d'anatra nel museo
Sperimenta una lettura panoramica il 10 novembre 2024 nel Museo Reinickendorf nel 35 ° anniversario del muro. Scopri la storia commovente di "Duck Snabel", un luogo di residenza unico sull'ex muro. I partecipanti possono comprendere da vicino le esperienze dei residenti. L'ingresso è gratuito, la registrazione richiesta.

35 anni della caduta del muro di Berlino: lettura panoramica sul becco d'anatra nel museo
Un'esperienza indimenticabile sta aspettando! Il 10 novembre 2024, il 35 ° anniversario del muro, il museo Reinickendorf organizza una lettura panoramica accattivante sull'affascinante storia di "Duck Snabel". Ma cos'è esattamente questo misterioso "becco di anatra"? È una striscia di campagna stretta e abitata che si trovava a Berlino Ovest durante la divisione e si trova come un idillio solitario tra Hermsdorf e Frohnau.
Quanto è stata emozionante e complessa la vita qui è meglio riprodotta dalle parole del consigliere comunale culturale Harald Muschner (CDU): "Qui le persone hanno letteralmente vissuto con il muro come una recinzione da giardino". Incredibile! Questo quartiere stretto al muro mostra quanto sia sottile la linea tra demarcazione e connessione.
una prospettiva ieri e oggi
In questo giorno speciale, che rende tangibile la storia della divisione tedesca, gli attori di talento Florina Limberg e Sebastian Teutsch accompagneranno il pubblico attraverso un'impressionante presentazione. Con un mix di estratti di testo, foto storiche impressionanti, registrazioni audio e documenti in movimento, introducono la realtà di questo tempo. Un'immagine veramente vivente della vita quotidiana sarà creata nel "becco di anatra", in cui la vita nella regione di confine era sia assurda che abituale.
Il migliore? La partecipazione è completamente gratuita! Ma fai attenzione: è necessaria una registrazione preventiva per non perdere questa esperienza unica. Il museo è disponibile per dettagli e informazioni sul numero di telefono (030) 90294-6460 o via e-mail a museum@reinickendorf.berlin.de. Un evento che scriverà la storia - non perdere l'occasione di essere lì!