Reinickendorf nello spirito di solidarietà: iniziano le giornate contro la violenza!
Reinickendorf dice 'No alla violenza contro le donne': Dalle 21 alle 30. Nel mese di novembre 2025 si svolgeranno le giornate antiviolenza con eventi.

Reinickendorf nello spirito di solidarietà: iniziano le giornate contro la violenza!
Il 3 novembre 2025 si metterà in luce un grave problema a livello mondiale: la violenza contro le donne e la violenza domestica. Ciò non riguarda solo le storie individuali delle persone colpite, ma è un problema per la società nel suo insieme che colpisce donne di tutte le età e di tutte le classi sociali. Secondo i dati BKA del 2024, oltre 265.000 persone sono state colpite da violenza domestica, di cui il 73% erano donne. I dati mostrano un aumento di quasi il 4% rispetto all’anno precedente e si prevede che questo sviluppo continui anche nei prossimi anni.
Sono particolarmente colpite le persone con disabilità, i migranti e le persone queer, che spesso hanno difficoltà a trovare protezione e sostegno. Il sindaco del distretto Emine Demirbüken-Wegner (CDU) sottolinea che la violenza contro le donne non deve avere posto nella società. Nelle prossime settimane questo tema verrà messo maggiormente al centro dell'attenzione, poiché dal 21 al 30 novembre nel distretto di Reinickendorf si svolgeranno le giornate contro la violenza all'insegna del motto "Reinickendorf dice 'No alla violenza contro le donne e le ragazze'".
Iniziative contro la violenza
Le prossime giornate contro la violenza coinvolgono numerose istituzioni, l'ufficio distrettuale e il comitato consultivo per gli affari delle donne e delle ragazze. Insieme offrono eventi e programmi volti a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne. In questo caso la prevenzione precoce gioca un ruolo cruciale. Il DIW sottolinea che la protezione efficace delle vittime deve essere garantita innanzitutto attraverso misure preventive. L’obiettivo è promuovere la ricerca in conformità con la Convenzione di Istanbul per consentire soluzioni basate sull’evidenza.
Le misure per combattere la violenza comprendono non solo il perseguimento penale, ma anche una protezione globale delle vittime. Queste misure hanno lo scopo di aumentare la fiducia delle vittime nei sistemi e aumentare la disponibilità a denunciare episodi di violenza domestica. I centri di consulenza indipendenti possono aiutare ad abbattere le barriere e offrire alle persone interessate i punti di contatto necessari.
Classificazione statistica e prospettive
I numeri parlano chiaro: una donna su tre subisce nella propria vita violenze psicologiche o sessuali. Alla luce di queste statistiche allarmanti, è urgente sviluppare una comprensione più profonda dei fattori di rischio della violenza contro le donne e della violenza domestica. Ciò può aiutare a indirizzare meglio le misure di prevenzione e intervento, riducendo così la probabilità di ripetizione della violenza.
La responsabile per le pari opportunità Susanne Jörg è a disposizione per ulteriori informazioni e supporto. Chi fosse interessato può contattarli all'indirizzo email Gleichstellung@reinickendorf.berlin.de.