Gropiusstadt sta sbocciando: progetti verdi per una casa più vivibile!
Il 19 settembre 2025 Neukölln celebrerà l’evento finale del progetto “Future Urban Green” per migliorare Gropiusstadt.

Gropiusstadt sta sbocciando: progetti verdi per una casa più vivibile!
Oggi a Gropiusstadt si è svolto l'evento finale del programma di finanziamento dello sviluppo urbano “Future Urban Green”. Ciò serve a migliorare il distretto ed è stato accompagnato dal senatore Christian Gaebler e dal sindaco del distretto Martin Hikel. L'obiettivo è migliorare la qualità della vita a Gropiusstadt attraverso una progettazione più verde, meno priva di barriere architettoniche e più vivibile. Nell'ambito di questa iniziativa, negli ultimi anni sono stati realizzati numerosi progetti, per un importo complessivo di 13,2 milioni di euro.
Le misure attuate comprendono nuove costruzioni e l'eliminazione dei rischi di inciampo sui sentieri, la creazione di nuovi posti in cui soggiornare con posti a sedere e l'abbellimento degli spazi verdi esistenti attraverso nuove piantumazioni. Inoltre sono stati riprogettati i campi da gioco e gli spazi esterni delle strutture giovanili. È stata inoltre allestita un'area esercizi con attrezzature per ginnastica ritmica, trampolini e tavoli da ping pong. Il padiglione presso la fontana è stato ristrutturato e dotato di nuove sedute.
Cerimonia di laurea e sviluppi futuri
La cerimonia pubblica di chiusura avrà luogo il 19 settembre dalle ore 15:00. a Sollmannweg 21, 12353 Berlino, e comprende un programma colorato con spettacoli artistici, un circo partecipativo, musica, nonché un buffet e opportunità di scambio. Christian Gaebler e Martin Hikel daranno il benvenuto agli ospiti dalle ore 16:00.
Parallelamente a questi sviluppi è stata completata, dopo circa sei anni di costruzione, anche la sezione centrale del corridoio verde Britz-Buckow-Rudow a Gropiusstadt. Questa sezione, che sarà inaugurata solennemente il 16 maggio 2025, mira a creare nuove qualità di vita, migliorare l’accessibilità e offrire un’ampia gamma di opzioni di esercizio. La cintura verde si estende per circa cinque chilometri e collega parchi giochi, impianti sportivi, percorsi pedonali e lounge. Dal 2019 è in corso la riprogettazione dell’area tra Wutzkyallee e Lipschitzallee.
Sviluppo urbano sostenibile
Lo sviluppo urbano in Germania, come avviene anche a Gropiusstadt, mira a creare insediamenti vivaci e vivibili. Secondo quello Agenzia federale per l'ambiente La promozione dei distretti urbani abbraccia numerosi ambiti di responsabilità, tra cui la pianificazione territoriale per l'edilizia abitativa, il commercio e i servizi nonché la riqualificazione urbana. Giocano un ruolo cruciale anche i programmi di riqualificazione dei quartieri, di aree come le città sociali e di riqualificazione energetica.
Gli attuali progetti e iniziative a Gropiusstadt fanno parte di un piano più ampio che prevede la conservazione e la creazione di alloggi e posti di lavoro, nonché la considerazione delle esigenze sociali e culturali. Lo sviluppo urbano sostenibile richiede un pensiero e un’azione coerenti e interdisciplinari al fine di promuovere l’armonia tra le esigenze sociali, economiche e ambientali.
L’esempio di Gropiusstadt mostra come concetti e misure sostenibili possano essere messi in pratica concretamente per rendere gli spazi urbani vivibili e sostenibili. Le carenze del passato vengono eliminate per creare un futuro vivibile per tutti i residenti.