Un nuovo trio di direttori assumerà la direzione della Deutsche Oper di Berlino dal 2024!
Un trio internazionale di direttori d'orchestra assumerà la direzione della Deutsche Oper di Berlino nel 2024. Al centro dell'attenzione ci sono progetti innovativi e scoperte artistiche.

Un nuovo trio di direttori assumerà la direzione della Deutsche Oper di Berlino dal 2024!
Il trio d'orchestra, composto da Maxime Pascal, Michele Spotti e Titus Engel, assumerà la direzione musicale della Deutsche Oper di Berlino-Charlottenburg dall'estate 2024. Lo hanno annunciato il nuovo direttore artistico Aviel Cahn e la senatrice per la cultura Sarah Wedl-Wilson durante una conferenza stampa. I tre direttori succederanno a Sir Donald Runnicles, che lascerà il suo incarico prima del previsto nell'estate del 2026 per diventare direttore principale della Filarmonica di Dresda rbb24 riportato.
Maxime Pascal, nato a Nantes nel 1985, e Michele Spotti, nato a Milano nel 1993, creeranno almeno due produzioni e un concerto sinfonico alla Deutsche Oper ogni stagione. Titus Engel, nato a Zurigo nel 1975, fungerà da direttore d'orchestra residente e prevede di mettere in scena una prima assoluta e un concerto sinfonico. Vuole inoltre sviluppare progetti innovativi che coinvolgano la scena culturale berlinese.
Struttura e obiettivi del nuovo gruppo dirigente
Secondo le informazioni di Opera tedesca di Berlino Non verrà nominato un nuovo direttore musicale generale (GMD) nei primi anni dopo l'insediamento del gruppo di direttori. Viene invece adottato un approccio sinergico per sfruttare al meglio i diversi stili dei direttori. Aviel Cahn intende discutere con l'orchestra sui possibili successori di Sir Donald Runnicles per conoscere le personalità artistiche adatte.
Il team fa affidamento su una stretta collaborazione per mantenere l'elevata musicalità e qualità della Deutsche Oper. Pascal sottolinea l'importanza del coordinamento con l'orchestra e gli altri gruppi dell'opera, mentre Spotti vede Berlino come una città di scoperta artistica e vuole mettere in risalto i brani del repertorio italiano. Engel, d'altro canto, attende con particolare impazienza l'opportunità di realizzare progetti operistici innovativi e rafforzare il legame con la scena urbana berlinese.
Uno sguardo alla squadra e alla sua eredità
La Deutsche Oper di Berlino si è sviluppata in un'orchestra moderna sotto la direzione di Sir Donald Runnicles. Questa trasformazione costituisce ora la base per le prossime stagioni sotto la direzione musicale del nuovo trio. Le aspettative per il nuovo team e le prospettive artistiche sono alte, poiché ora hanno l'opportunità di fornire nuove idee e sviluppare collaborazioni creative.
Il team tecnico guidato da Christoph Bauch è anche dietro a molti dei progetti che garantiranno l'alto livello tecnologico dell'opera. A questo proposito, diversi professionisti lavorano anche per coordinare tutti gli aspetti della produzione, come ispettori di scena, specialisti dell'illuminazione e ingegneri del suono, il cui impegno per un processo fluido è necessario per soddisfare la visione artistica ( Opera tedesca di Berlino ).