Colonia è in lutto: il Cult Café Lichtenberg chiude dopo 23 anni per lavori di costruzione!
Il Café Lichtenberg di Colonia chiude dopo 23 anni a causa di un progetto di costruzione. L’ultimo giorno è il 24 ottobre 2025.

Colonia è in lutto: il Cult Café Lichtenberg chiude dopo 23 anni per lavori di costruzione!
Il popolare Café Lichtenberg di Colonia chiuderà dopo 23 anni. L'ultimo giorno di apertura è il 24 ottobre 2025. Il motivo della chiusura sono gli estesi lavori di costruzione relativi a un mega progetto di costruzione a Neumarkt. Come vitello riferito, gli operatori hanno informato i propri ospiti sui prossimi cambiamenti in una lettera emozionata.
All'inizio di novembre inizieranno i lavori di demolizione dell'edificio in Richmodstrasse. Il nuovo progetto edilizio coprirà un'area di 14.000 metri quadrati destinati a negozi, ristoranti e uffici. L'edificio originario, che risale agli anni '50, non era più economicamente sostenibile t-online.de sottolineato.
Un patrimonio culturale
Il Café Lichtenberg, aperto nel 2002, si è rapidamente trasformato in un punto d'incontro centrale per residenti e visitatori di Colonia. Era particolarmente noto per la sua atmosfera accogliente, le letture, le serate musicali e le mostre d'arte. Il team guidato dall'operatore Ulrike Weingarten ha perseverato nonostante numerose crisi, tra cui l'introduzione dell'euro, la crisi finanziaria e la pandemia della corona.
Gli operatori hanno comunicato in un comunicato che le loro specialità di caffè e dolci continueranno ad essere disponibili anche in altri punti vendita di Colonia. Le location includono il Café Bauturm, il Ludwig im Museum e la Rösterei Schanzenstraße. Inoltre, nell'estate 2026 è prevista l'apertura di un nuovo caffè in Offenbachplatz, per cui non è del tutto escluso un ritorno alla sede originaria.
Importanza della gastronomia per i centri urbani
La chiusura del Café Lichtenberg mostra le sfide che devono affrontare molti esercizi di ristorazione in Germania. In questo contesto, uno studio dell’IFH KÖLN ha individuato nella gastronomia un fattore decisivo per la rivitalizzazione dei centri urbani tedeschi. Circa il 60% dei ristoratori intervistati valuta la situazione attuale da mediocre a pessima, mentre il 71% vede nella carenza di manodopera qualificata la sfida più grande ifhkoeln.de segnalato.
Affitti elevati per ubicazioni attraenti e difficoltà nei rapporti con le autorità sono altri temi che vengono ripetutamente sollevati. Queste condizioni rendono difficile per molti ristoratori sopravvivere in un mercato altamente competitivo. Per migliorare la situazione, il 61% degli intervistati vorrebbe che il quadro giuridico e le procedure di approvazione fossero semplificati.
I gestori del Café Lichtenberg sperano che i numerosi visitatori dicano addio e concludano degnamente un capitolo importante della storia gastronomica di Colonia.