AI in diagnostica: il nuovo approccio ha scoperto in modo affidabile le malattie rare

Entdecken Sie, wie ein neuartiges KI-Modell die medizinische Diagnostik revolutioniert! Forscher der Ludwig-Maximilians-Universität München entwickeln eine Anomalie-Detektion, die aus häufigen Befunden lernt, um seltene Krankheiten zuverlässig zu identifizieren. Erfahren Sie mehr über die Vorteile dieser Technologie und ihre potenziellen Auswirkungen auf die Pathologie.
Scopri come un nuovo modello di intelligenza artificiale rivoluziona la diagnostica medica! I ricercatori della Ludwig Maximilians University di Monaco stanno sviluppando un rilevamento di anomalie che apprende da frequenti risultati al fine di identificare in modo affidabile le malattie rare. Scopri di più sui vantaggi di questa tecnologia e sui suoi potenziali effetti sulla patologia. (Symbolbild/MB)

AI in diagnostica: il nuovo approccio ha scoperto in modo affidabile le malattie rare

Il futuro della medicina ora ha un nuovo emozionante mano di vernice! L'intelligenza artificiale (AI) potrebbe presto rivoluzionare il modo in cui i medici diagnosticano le malattie, con un approccio rivoluzionario basato sull'ultimo livello di conoscenza. In un'impressionante collaborazione, Kluge si dirige alla Ludwig Maximilians University di Monaco e all'Università tecnica di Berlino con la medicina Charité-Università di Berlino ha trovato un modo innovativo di utilizzare l'IA in modo più efficace per la diagnostica medica.

Il professor Frederick Klauschen, direttore dell'Istituto patologico di Monaco, parla un testo semplice: "La sfida è riconoscere le malattie rare. I nostri attuali modelli AI spesso raggiungono i loro limiti con loro". Ma ora c'è speranza!

un approccio rivoluzionario

I distretti hanno sviluppato un modello di intelligenza artificiale che non dipende più da una ricchezza di esempi di malattie rare. Invece, il nuovo sistema si concentra su anomalie: "Impariamo dal normale", spiega Klauschen. Con un'analisi meticolosa delle immagini microscopiche che provengono da oltre 17 milioni di immagini istologiche, il modello viene apprezzato, cioè addestrato a riconoscere le deviazioni dal normale senza dover essere preparati specificamente per malattie rare.

In uno studio pubblicato sul rispettato rivista specializzata New England Journal of Medicine AI, gli scienziati sono stati in grado di dimostrare che il loro modello riconosce in modo affidabile le malattie più rare. I risultati più comuni, come la gastrite cronica, rappresentano il 90 percento dei casi. Il restante 10 percento? Un colorato smorgasbord di 56 diverse immagini cliniche, tra cui alcuni rari tipi di cancro!

la chiave per diagnosi rapide

Quanto è rivoluzionario questo approccio? Estremamente! Il nuovo modello di intelligenza artificiale potrebbe rendere drasticamente più semplice la diagnosi nella patologia. Il professor Klaus-Robert Müller dell'Università tecnica di Berlino sottolinea: "Il nostro modello può riconoscere le anomalie con un alto livello di affidabilità che non può fare nessun altro strumento di intelligenza artificiale pubblicato!" Ciò potrebbe alleviare enormemente i patologi.

Gli effetti sono enormi! Klauschen rivela: "I medici potrebbero diagnosticare fino a un terzo dei casi più velocemente, il che significa un enorme risparmio di tempo". Inoltre, il modello può aiutare a evitare diagnosi trascurate e stabilire priorità nell'elaborazione dei casi. Che salto nel futuro della tecnologia diagnostica!

Il team è ottimista: la tecnologia è ulteriormente raffinata e può quindi significare un passo decisivo verso cure mediche più efficienti.

Pubblicazione: J. Dippel & N. Prenißl et al.: Rilevamento di anomalie basate sull'IA per la diagnostica istopatologica di livello clinico. Nejm AI 2024