I giovani di Spandau vivono emozionanti avventure a Wittgenstein!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scambio sportivo scolastico tra Spandau e Siegen-Wittgenstein: highlights, incontri ed esperienze culturali nell'ottobre 2025.

Schulsportaustausch zwischen Spandau und Siegen-Wittgenstein: Höhepunkte, Begegnungen und kulturelle Erlebnisse im Oktober 2025.
Scambio sportivo scolastico tra Spandau e Siegen-Wittgenstein: highlights, incontri ed esperienze culturali nell'ottobre 2025.

I giovani di Spandau vivono emozionanti avventure a Wittgenstein!

Nell'ambito dello scambio annuale di sport scolastici tra il distretto di Spandau a Berlino e il distretto di Siegen-Wittgenstein, 22 studenti di Spandau hanno recentemente visitato Wittgenstein. I giovani hanno viaggiato dal ginnasio Lily-Braun- und Kant e dalla scuola media di Jungfernheide e hanno trascorso quasi una settimana nel villaggio avventuroso Wittgenstein a Wemlighausen. Il programma di scambio è attivo dagli anni '50 e da allora è diventato una parte importante del partenariato tra le due regioni [siegener-zeitung.de](https://www.siegener-zeitung.de/lokales/wittgenstein/bad-berleburg/bad-berleburg-jugendliche-aus- la città gemella di Spandau a Wittgenstein a riportato dallo scambio sportivo scolastico 4OVPBT6Q3VDQ5KPAREQ2P2RQKQ.html?outputType=valid_amp).

Il programma prevedeva attività ed esplorazioni entusiasmanti nella regione, comprese visite a Siegen e Winterberg. Tra gli highlight c'erano un'escursione notturna attraverso i boschi di Wemlighausen, una visita al monte avventura Kappe a Winterberg con la sua pista per slittini estiva e un ponte panoramico, nonché una visita alla miniera di ardesia di Raumland. Soprattutto dal punto di vista sportivo, un momento culminante è stata la giornata di gara tra gli abitanti di Spandau e gli studenti di Bad Berleburg, nella quale i giovani si sono sfidati a basket, calcio e pallavolo. Il gruppo è stato accolto ufficialmente dalla vice amministratrice distrettuale Ursula Belz nel Centro Culturale Lÿz, dove gli studenti hanno pranzato insieme.

Approfondimenti sulla città gemella di Spandau

In un altro scambio sportivo scolastico, 15 studenti della scuola Ludwig-zu-Sayn-Wittgenstein di Bad Berleburg si sono recati a Spandau nel giugno 2024. Accompagnati dagli insegnanti Monika Kruschwitz e Clemens Urban, gli studenti non solo hanno appreso le capacità sportive di Spandau, ma anche la loro situazione politica e culturale. Il programma prevedeva un gioco cittadino per esplorare il centro storico di Spandau e una visita al Bundestag, dove gli studenti hanno potuto godere di una vista impressionante di Berlino dalla cupola. Lo scambio ha avuto anche un'importante componente politica: un colloquio informativo con la deputata del Bundestag Luiza Licina-Bode ha fatto capire ai giovani le sfide locali e la loro importanza per la regione.

Il ricevimento del sindaco Frank Bewig nella cittadella di Spandau e una serata conviviale organizzata dall'associazione Siegen-Wittgenstein-Spandau-Havelland sul sito olimpico hanno sottolineato i legami amichevoli tra le due città. Dal punto di vista sportivo, la squadra di Spandau ha concluso vittoriosamente il torneo di calcio contro il Bad Berleburg, che ha portato al ritorno nel settembre 2024 a Bad Berleburg.

Impegno per i giovani

Un aspetto particolarmente importante di tali programmi di scambio è la creazione di opportunità per riunire i giovani oltre i confini nazionali. In questo contesto, iniziative come il Corpo europeo di solidarietà svolgono un ruolo centrale. Permette ai giovani di età compresa tra 17 e 30 anni di essere coinvolti in progetti di beneficenza all'estero, come sottolinea bundesregierung.de. Questi programmi sono strettamente legati agli obiettivi di promozione della comprensione internazionale e di rafforzamento della coesione sociale. Durante il loro impegno, i partecipanti possono acquisire una varietà di esperienze che supportano il loro sviluppo personale e professionale.

Lo scambio sportivo scolastico tra Spandau e Siegen-Wittgenstein è più di una semplice competizione sportiva, promuove l'amicizia e la comprensione tra le culture - una risorsa preziosa nel mondo globalizzato di oggi.