Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l'escalation nella striscia di Gaza: background ed effetti

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l'escalation nella striscia di Gaza: background ed effetti

La Pasqua simboleggia la speranza per un mondo migliore ed è celebrata dai cristiani come la risurrezione di Gesù. Le persone senza una relazione religiosa hanno anche il desiderio di pace e quindi scendono nelle strade delle marce di Pasqua per porre fine alle guerre nella striscia di Gaza e in Ucraina attraverso negoziati. Tuttavia, il Medio Oriente di tale scenario è ancora lontano.

Prima dell'inizio della guerra di Gaza, il 7 ottobre si è verificato un attacco terroristico bestiale dell'islamista Hamas, che ha provocato una reazione estrema da Israele. Gli estremisti hanno accettato la sofferenza della popolazione civile palestinese e hanno lottato per un'escalation regionale, che è considerata cinica, nefasta e criminale.

Tuttavia, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è manovrato in un vicolo cieco con il suo corso di guerra cieco nella striscia di Gaza. Le foto delle persone che vivevano tra le rovine della loro vita distrutta e avevano poco da mangiare non devono essere licenziate come "danni collaterali".

Netanyahu è entrato nelle pinze dei suoi estremisti di destra e partner di coalizione ultra -ortodossa. Non solo lottano per l'annientamento di Hamas, ma sognano anche un "Grandisraele" con l'annessione della Cisgiordania e il reinsediamento ebraico della Striscia di Gaza. Netanyahu non deve attuare queste affermazioni uno a uno, ma persegue una dura politica nei confronti dei palestinesi per soddisfare i suoi membri del gabinetto radicale. Si tratta anche di favori.

Nella tabella seguente, sono elencati alcuni fatti sui conflitti attuali nella striscia di Gaza e nell'Ucraina:


conflitto Parti coinvolte contesto storico Gaza Strip War Hamas, Israele Conflitto di lunga data tra Israele e Hamas. Hamas è visto da alcuni paesi come un'organizzazione terroristica. Conflitto ucraina Russia, Ucraina Il conflitto è nato dopo l'annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014. Da allora ci sono state varie controversie tra separatisti filo-russi e forze ucraine.




Fonte: berliner morgenpost/ots

Kommentare (0)