L’ondata di caldo colpisce! Come proteggere la tua casa dalla brace

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Tempelhof-Schöneberg fornisce informazioni sulle misure di protezione dal calore e sulla loro importanza per la salute in giornate estremamente calde.

Tempelhof-Schöneberg informiert über Hitzeschutzmaßnahmen und deren Wichtigkeit für die Gesundheit angesichts extremer Hitzetage.
Tempelhof-Schöneberg fornisce informazioni sulle misure di protezione dal calore e sulla loro importanza per la salute in giornate estremamente calde.

L’ondata di caldo colpisce! Come proteggere la tua casa dalla brace

Il 24 ottobre 2025, i cittadini di Berlino dovranno affrontare nuove sfide a causa del crescente numero di giorni di caldo estremo che si verificano sempre più spesso in città. Come il Amministrazione distrettuale di Tempelhof-Schöneberg Secondo quanto riferito, l'elevato livello di inquinamento causato dagli edifici riscaldati che difficilmente si rinfrescano di notte ha gravi ripercussioni sul benessere delle persone. La protezione tempestiva dal calore negli ambienti abitativi non è solo una bella esigenza, ma è anche fondamentale per la salute.

Il sindaco del distretto Jörn Oltmann sottolinea la necessità di informare la popolazione sulle misure efficaci di protezione dal calore. Una conferenza offrirà consigli pratici per rinfrescare la casa e risparmiare energia. Soluzioni semplici per mantenere gli spazi abitativi piacevolmente freschi includono tende esterne, ventilazione notturna mirata, ventilatori e condizionatori. Alle domande sul consumo di elettricità di queste misure può rispondere un consulente energetico del centro di consulenza per i consumatori.

Cambiamenti climatici e salute

Il cambiamento climatico non influisce solo sulle temperature, ma anche sulla salute. Secondo quello Piano d'azione sul cambiamento climatico A Francoforte sul Meno, che prevede anche un piano d'azione specifico contro il calore, la temperatura media aumenta costantemente in estate. Ciò comporta rischi corrispondenti per la popolazione, soprattutto per gli anziani o per coloro che hanno malattie pregresse come malattie cardiovascolari o polmonari.

L’OMS ha formulato il primo piano d’azione per il caldo nel 2008 per supportare città e comuni nello sviluppo di piani d’azione per adattarsi al caldo estremo. Le misure per creare condizioni interne piacevoli stanno diventando sempre più importanti, soprattutto nelle case di riposo e in altre strutture sensibili.

Statistiche sulla mortalità correlata al caldo

Un’altra dimensione di questo problema sono le morti legate al caldo, che vengono determinate utilizzando metodi statistici. Gli studi condotti durante le calde settimane estive mostrano che i tassi di mortalità aumentano, soprattutto tra le persone anziane. IL Istituto Robert Koch (RKI) sottolinea che una combinazione di caldo e malattie preesistenti porta spesso alla morte. In Germania i decessi dovuti al caldo raramente vengono indicati direttamente come causa, per questo motivo devono essere registrati statisticamente.

La relazione tra le alte temperature, soprattutto superiori a 20 °C, e i tassi di mortalità è oggetto di studi approfonditi. I risultati di queste analisi sono stati pubblicati in rapporti settimanali dal 2023 per informare il pubblico sui pericoli del caldo. L’aumento delle temperature e i rischi associati continuano a richiedere misure preventive nelle città e nelle comunità.

Una continua consapevolezza delle conseguenze del cambiamento climatico e della necessità di misure di protezione dal calore è essenziale per la qualità della vita dei berlinesi. In tempi di condizioni meteorologiche estreme, sono necessari sforzi sia individuali che collettivi per proteggere la salute della popolazione e rafforzare la resilienza delle città.