Inizio dei lavori per la Potsdamer Stammbahn: rumore e vibrazioni in pericolo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Da novembre 2025 la Deutsche Bahn avvierà le indagini sul terreno per riattivare la linea principale di Potsdam a Steglitz-Zehlendorf.

Die Deutsche Bahn startet ab November 2025 Baugrunduntersuchungen zur Reaktivierung der Potsdamer Stammbahn in Steglitz-Zehlendorf.
Da novembre 2025 la Deutsche Bahn avvierà le indagini sul terreno per riattivare la linea principale di Potsdam a Steglitz-Zehlendorf.

Inizio dei lavori per la Potsdamer Stammbahn: rumore e vibrazioni in pericolo!

La Deutsche Bahn fornisce informazioni su importanti indagini nel sottosuolo della storica ferrovia principale di Potsdam, che dureranno fino a marzo 2026. Questa indagine viene effettuata nell'ambito del sottoprogetto i2030, che si concentra sulla rimessa in servizio della tratta da tempo inutilizzata tra Potsdam e Berlino. Particolarmente colpiti sono i tratti di Steglitz-Zehlendorf che richiedono quindi l'attenzione dei residenti e degli urbanisti.

I lavori inizieranno nel novembre 2025 e comprenderanno sia sondaggi del sottosuolo che ordigni esplosivi, che saranno effettuati tra Potsdam-Griebnitzsee e Berlino-Schöneberg. La Deutsche Bahn InfraGO AG ha assunto la pianificazione preliminare per conto dei Länder di Berlino e Brandeburgo.

Dettagli sulle indagini

I sondaggi del sottosuolo e degli ordigni esplosivi avranno luogo nei giorni feriali dalle ore 7:00 alle ore 18:00. I residenti dovrebbero aspettarsi rumore e possibili vibrazioni durante questi lavori. La ferrovia farà tuttavia tutto il possibile per limitare al minimo i disagi. I proprietari degli immobili nelle zone interessate sono già stati informati.

  • Bernhard-Beyer-Straße (Steinstücken)
  • Machnower Straße (Kohlhasenbrück) bis Teerofenweg
  • Benschallee (Düppel) bis Friedenauer Brücke (Steglitz)

La ferrovia principale di Potsdam fu aperta nel 1838 ed è considerata la prima linea ferroviaria della Prussia. La sua importanza diminuì dopo la seconda guerra mondiale, quando un collegamento centrale fu interrotto dalla distruzione di un ponte. La S-Bahn tra Zehlendorf e Düppel è stata soppressa nel 1980, per cui la necessità di una riattivazione è ancora più urgente. Lo scopo delle misure è ottimizzare i flussi di pendolari e migliorare i collegamenti con aree in crescita come Kleinmachnow e Stahnsdorf.

Progetti infrastrutturali e rete ferroviaria

Negli ultimi decenni la rete ferroviaria tedesca, che attualmente copre una lunghezza di circa 39.200 km, è diventata sempre più importante. Il maggiore operatore di rete, la Deutsche Bahn, ha registrato negli ultimi anni un aumento del traffico passeggeri di oltre il 50% e del traffico merci di quasi il 90%. Questi sviluppi sottolineano la necessità che le infrastrutture ferroviarie soddisfino la crescente domanda.

Nell’ambito delle prossime indagini si discuterà anche del futuro delle tratte elettrificate. Attualmente circa il 62% della rete ferroviaria federale è elettrificata, con l’obiettivo di aumentare questa percentuale almeno al 75% entro il 2030. Una migliore interconnessione e la riattivazione della linea principale di Potsdam potrebbero fornire un contributo decisivo al raggiungimento di questi obiettivi.

Ulteriori informazioni sui lavori di costruzione e sul progetto i2030 sono disponibili sui siti web della Deutsche Bahn e del progetto. È importante che i residenti e le parti interessate siano informati sugli sviluppi per individuare in tempo eventuali interruzioni e opportunità per migliorare i collegamenti regionali.

Per maggiori dettagli leggi i report completi berlin.de, gazzette-berlin.de E allianz-pro-schiene.de.