Resistenza nelle campagne: Späthsfelde è minacciata dal caos edilizio!
Treptow-Köpenick: resistenza al progetto del Senato di 4.000 appartamenti a Späthsfelde. Concentrarsi sulle preoccupazioni ecologiche e sulla mancanza di infrastrutture.

Resistenza nelle campagne: Späthsfelde è minacciata dal caos edilizio!
Nel sud-est di Berlino il Senato sta progettando un nuovo quartiere urbano sul sito di Späthsfelde, che comprenderà fino a 4.000 appartamenti. Il progetto ha incontrato la resistenza del distretto di Treptow-Köpenick e del BUND di Berlino, che hanno sottolineato i vantaggi ecologici della zona e hanno sottolineato l'insufficienza delle infrastrutture. L'area si estende su una superficie di circa 100 ettari ed è caratterizzata da orti, prati e aree agricole. La complessa situazione della proprietà rende la realizzazione del progetto notevolmente più difficile, poiché una parte dell'area appartiene allo Stato di Berlino, mentre il resto è in mani private, come riferisce entwicklungsstadt.de.
All'evento informativo della BUND del 7 ottobre è emerso chiaramente che il distretto non vuole sostenere la costruzione di alloggi a Späthsfelde. La consigliera regionale Claudia Leistner (Verdi) ha espresso preoccupazione per i collegamenti stradali e per l'elevato traffico sulle strade della zona. Inoltre, il distretto ritiene che l'area sia una potenziale area di compensazione per altri progetti di costruzione. Il BUND si pronuncia con veemenza contro il progetto e mette in guardia contro la perdita di prezioso carattere urbano e il rischio di un'ulteriore impermeabilizzazione dell'area.
Preoccupazioni ecologiche e mobilitazione dei cittadini
La campagna “Salvare gli spazi verdi – proteggere dal calore adesso!” Il BUND chiede una maggiore tutela degli spazi verdi in città. Inoltre il BUND e l'associazione degli inquilini sostengono la realizzazione di progetti residenziali su superfici già impermeabilizzate invece di costruire in aree ecologicamente pregiate. Verena Fehlberg della BUND ha sottolineato l'importanza degli spazi verdi per la protezione dal calore e ha chiesto luoghi alternativi per le attività di costruzione. Ciò è corroborato dalle preoccupazioni dei residenti, come Brigitte Blockhaus, giardiniera 75enne, che teme per la sopravvivenza del suo orto, poiché nd-aktuell.de riferisce.
La discussione su questo progetto ha dato luogo ad un’ampia mobilitazione dei cittadini. Un altro aspetto del problema è il potenziale deterioramento delle acque sotterranee, di cui Christian Schweer del Berlin Water Network ha messo in guardia nei suoi avvertimenti. L'amministrazione del Senato sottolinea che le indagini sull'inquinamento del suolo e delle falde acquifere rientrano nella pianificazione.
Prospettive per le prossime decisioni
Il 15 ottobre l'amministrazione del Senato presenterà i piani rivisti per il progetto Späthsfelde. Sono state annunciate azioni di protesta mentre i residenti e le associazioni ambientaliste continuano a lottare per preservare le aree naturali. Il conflitto di Späthsfelde è un esempio delle sfide che deve affrontare lo sviluppo urbano di Berlino in tempi di carenza di alloggi e crisi climatica.