Votazione a Potsdam: chi prenderà la guida dell’urgente crisi immobiliare?
Scopri tutto sull'elezione del sindaco di Potsdam nel 2025: candidati, obiettivi e sfide per lo sviluppo urbano.

Votazione a Potsdam: chi prenderà la guida dell’urgente crisi immobiliare?
Le prossime elezioni del sindaco di Potsdam, che si terranno il 12 ottobre 2025, potrebbero essere cruciali per il futuro della città. Dopo che Mike Schubert (SPD) è stato eliminato tramite referendum il 25 maggio 2023, ora ci sono sei candidati e una candidata tra cui scegliere, tutti confrontati con la questione urgente della costruzione di alloggi. Hanno diritto di voto circa 143.000 abitanti di Potsdam e il dibattito sugli sviluppi in città si è fatto più intenso.
Diverse fonti riferiscono che la carenza di alloggi a Potsdam è drammatica, nonostante la stagnazione della crescita demografica. Si prevede che entro il 2045 la popolazione potrebbe aumentare dagli attuali 188.000 a 206.000. L'iniziativa “Pro Potsdam” prevede la realizzazione di oltre 600 nuovi appartamenti. Ma i lavori non procedono perché i permessi nelle zone di tutela paesaggistica e i timori dei residenti sono un ostacolo. Nella prima metà del 2025 sono state rilasciate solo 233 autorizzazioni edilizie, in calo del 40% rispetto all’anno precedente, nonostante siano oltre 1.000 gli appartamenti approvati ogni anno prima del 2022.
I candidati in breve
I candidati alle elezioni a sindaco affrontano le sfide di Potsdam in modi diversi:
- Severin Fischer (SPD): Geboren 1983 und zurzeit Staatssekretär in der Berliner Senatsverwaltung, möchte er den Wohnungsbau ankurbeln und die Verwaltung verbessern.
- Clemens Viehrig (CDU): Jahrgang 1978 und Referatsleiter im Brandenburger Landesministerium für Infrastruktur, setzt auf schnelleren Wohnungsbau und Verkehrsverstärkung.
- Chaled-Uwe Said (AfD): Diplom-Verwaltungswissenschaftler und Stadtverordneter, fordert stärkeren Autoverkehr und einen neuen Havelübergang.
- Dirk Harder (parteilos, kooperiert mit Die Linke): Ehemaliger Stadtjugendring-Chef, betont soziale Gerechtigkeit und bezahlbare Mieten.
- Michael Reichert (BVB/Freie Wähler): Ehemaliger Luft- und Raumfahrtingenieur, setzt sich für kostenlose Kitas und genossenschaftliche Schulen ein.
- Alexander Wietschel (Die Partei): Ehemaliges Mitglied der Stadtverordnetenversammlung, fordert Enteignung von großen Wohnungsunternehmen.
- Noosha Aubel (parteilos, unterstützt von Grünen, Volt, Die Andere, BfW): Aktuelle Stadträtin in Flensburg, will Bürgerbeteiligung und besseren ÖPNV fördern.
Se nessun candidato raggiunge la maggioranza assoluta al primo turno, il 12 ottobre 2025 si svolgerà un ballottaggio.
Sviluppo urbano e prospettive future
Il contesto di questa scelta è modellato dalle sfide dello sviluppo urbano. Secondo la politica nazionale di sviluppo urbano, il sostegno a livello locale è necessario per affrontare le sfide della trasformazione come la costruzione di alloggi e la creazione di infrastrutture sostenibili. Sono necessari progetti innovativi e basati su partenariati per affrontare le dinamiche del cambiamento nelle città. Questo rappresenta uno dei compiti centrali che il futuro sindaco dovrà affrontare per mantenere Potsdam sostenibile, riferisce il Ministero federale per l'edilizia abitativa, lo sviluppo urbano e l'edilizia.
La discussione sul tipo di crescita è la massima priorità. Che si tratti di un'accurata densificazione o della costruzione di interi quartieri residenziali, resta di fondamentale importanza per gli elettori e per il futuro sviluppo di Potsdam. Con un discorso elettorale il 16 settembre 2025, i cittadini avranno l’opportunità di interagire più da vicino con i candidati e le loro posizioni.