Festival musicale a Reinickendorf: insieme per la diversità culturale!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Concerto di beneficio a Reinickendorf: diversi progetti musicali e seminari interattivi promuovono l'educazione e la partecipazione culturali.

Benefizkonzert in Reinickendorf: Vielfältige Musikprojekte und interaktive Workshops fördern kulturelle Bildung und Teilhabe.
Concerto di beneficio a Reinickendorf: diversi progetti musicali e seminari interattivi promuovono l'educazione e la partecipazione culturali.

Festival musicale a Reinickendorf: insieme per la diversità culturale!

Il 28 settembre 2025, un concerto di beneficenza ebbe luogo nel Fontane-Haus, che era di grande importanza culturale. L'olandese "Luchmacht Mannenkoor" e la vento Orchestra "The Hornetz" della Reinickendorf Music School si sono esibiti per sostenere progetti per l'educazione culturale con il loro scambio musicale. Il concerto è stato la gloria coronante di una serie di eventi di una settimana che si è dedicata interamente alla musica, come [Berlin.de] (https://www.berlin.de/ba-reinickendorf/aktuelles/pressemaytreichen/2025/pressemage reparto.1603318.php).

Il consigliere comunale distrettuale Harald Muschner (CDU) ha elogiato l'iniziativa e ha sottolineato l'importanza di tali formati per l'educazione culturale e la partecipazione. L'intera settimana dal 22 settembre al 28 settembre è stata contrassegnata da concerti, seminari e forum di discussione su argomenti come "Open Recording Studio" e "DJ-ing". Qui, gli alunni e le parti interessate di tutte le età sono stati in grado di partecipare e acquisire una preziosa esperienza.

Diversità di spettacoli musicali

Particolarmente degno di nota è la varietà offerta dalla serie di programmi nel Fontane-Haus. Sono stati presentati un totale di sette diversi programmi, tra cui:

  • „Lieder, die wie Brücken sind …“ mit einem Kinder- und Jugendchor
  • Ein interaktives Mitmach-Konzert des Ensembles für Experimentelle Musik unter dem Titel „Mitgefangen – Mitmusiziert!“
  • „Rhapsody in Dance“ mit dem Jugendsinfonieorchester „Young Symphonics Reinickendorf“
  • Das „Sprungbrett“-Galakonzert der Studienvorbereitenden Ausbildung
  • „Willkommen im Land der Märchen“, eine Aufführung der Musikalischen Früherziehung
  • „Freude ins Ohr“ der Fachgruppe Schlaginstrumente und Junior Big Band
  • Chor- und Tanzperformance „Was sich Heimat nennt“, begleitet von Gastchören aus Bulgarien
  • Minimal-Music-Klassiker „In C“ des Kammermusikensembles

Questa varietà di programmi mostra l'ampio impegno di insegnanti e studenti, nonché il supporto dei partner di cooperazione. Molti visitatori hanno espresso il desiderio di continuare il festival, il che indica una risposta positiva.

Un segno di comprensione

Il concerto di beneficio stesso è stato un'esibizione di successo in cui sono state eseguite opere di concerti, intrattenimento e musica cinematografica. Tra i pezzi ascoltati c'erano classici come "uomini audaci nelle loro scatole volanti" e "la ragazza con i capelli di lino". I partecipanti, sotto la direzione di Rienus Oude Kempers e Gisela Meßollen, hanno deliziato il pubblico e hanno fissato un segno di connessione e cooperazione pacifica, come https://landing.churchdesk.com/de/e/24299523/vivo-benefiz Concert).

Questi eventi culturali sono di grande importanza in Germania. Secondo uno studio nazionale sui festival musicali, non sono solo importanti fondatori di identità, ma promuovono anche interazioni sociali e diversità culturale. Ci sono più di 1.800 festival musicali in totale, il 71 % dei quali è dedicato alla musica popolare e al jazz. Offrono piattaforme per i nuovi arrivati: all'interno e all'interno e spesso si sono impegnati per scopi di beneficenza integrando anche formati educativi, come riferiscono [BundessToftung Livekultur.

La combinazione di formati di concerti tradizionali, esperimenti innovativi e incontri interculturali mostra quanto sia importante il ruolo di questi festival per la coesione sociale. Si spera che le esperienze positive della scorsa settimana porteranno a ulteriori progetti congiunti che promuovono in modo sostenibile l'educazione culturale nella regione.