Köpenick lotta contro i graffiti: muri creativi al posto dei graffiti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 13 novembre 2025 sono stati discussi i progetti per due sedi a Köpenick al fine di ridurre i graffiti attraverso un design creativo.

Am 13.11.2025 wurden Entwürfe für zwei Standorte in Köpenick besprochen, um Graffiti durch kreative Gestaltung zu reduzieren.
Il 13 novembre 2025 sono stati discussi i progetti per due sedi a Köpenick al fine di ridurre i graffiti attraverso un design creativo.

Köpenick lotta contro i graffiti: muri creativi al posto dei graffiti!

Il 13 novembre 2025 sono stati annunciati nuovi passi per la progettazione artistica nel centro storico di Köpenick. Ciò avviene in conformità con la pianificazione coordinata con l'Autorità per la Protezione dei Monumenti Inferiori, dove l'attenzione si concentra su due luoghi: il Luisenhain presso le scale e il parco giochi sulla Kirchstrasse. Lo scopo di questa iniziativa è ridurre i graffiti incontrollati progettando professionalmente le pareti.

La dottoressa Claudia Leistner, consigliera comunale, sottolinea che l'attenzione è rivolta alla promozione della creatività e della qualità invece che alla semplice rimozione dei graffiti. Il progetto artistico ha lo scopo di creare aree che non siano solo esteticamente accattivanti, ma che abbiano anche un'influenza positiva sul paesaggio urbano. Queste misure sono finanziate con i fondi del Senato provenienti dal programma speciale di Berlino “Rimozione dei graffiti”.

Graffiti professionali come misura preventiva

Il Dipartimento Strade e Parchi valuterà l'impatto di queste nuove offerte artistiche. Gli esiti di tale valutazione verranno riferiti al Dipartimento Mobilità, Trasporti, Tutela del Clima e Ambiente del Senato per verificare l'efficacia del provvedimento. Le superfici sigillate hanno inoltre lo scopo di garantire che le opere d'arte siano conservate a lungo termine e non vengano rapidamente verniciate.

Nello sviluppo urbano moderno si ricercano sempre più soluzioni creative per rendere gli spazi urbani più vivibili. Questa iniziativa a Treptow-Köpenick si unisce a progetti simili in tutto il mondo che riconoscono il valore del design artistico negli ambienti urbani. Altre città, come San Antonio, stanno dimostrando che l’uso creativo di ex nightclub e altri locali apre nuove prospettive per l’uso degli edifici. Ciascuno di questi progetti dimostra quanto sia importante preservare l’identità e il patrimonio culturale di una regione.

Tali iniziative sensibilizzano anche alla conservazione e alla valorizzazione degli spazi culturali. L'arte dovrebbe servire non solo come elemento decorativo, ma anche come elemento attivo della cultura della città, stimolando discussioni e unendo le comunità.