Cinema per bambini: le settimane di cinema scolastico ispirano con film sostenibili!
Friedrichshain-Kreuzberg invita gli studenti alle Settimane del cinema scolastico 2023 per esplorare cinema, etica e sviluppo sostenibile.

Cinema per bambini: le settimane di cinema scolastico ispirano con film sostenibili!
Le School Cinema Weeks si svolgeranno a Berlino nel 2023, offrendo agli studenti l'opportunità di sperimentare film al cinema e affrontare importanti questioni sociali. Il motto centrale di quest'anno è “Stampa, diritto ed etica nel cinema”, in collaborazione con l'Agenzia federale per l'educazione civica, come riporta berlin.de. Verranno proiettati film come “5 settembre” e “L'onore perduto di Katharina Blum”, che fanno riflettere sul ruolo dei media.
Le Settimane del cinema scolastico prevedono anche un blocco cinematografico intitolato “17 Goals – Cinema per un mondo migliore”, incentrato sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Verranno proiettati film come “Flow”, “No Other Land” e “Zirkuskind” che affronteranno temi rilevanti come la pace, la democrazia, la protezione del clima e delle specie, come spiega il sito web schulkinowochen.nrw.de.
Il cinema come luogo di apprendimento
Nell'ambito delle Settimane del Cinema Scolastico, gli studenti si preparano per andare al cinema in classe, guardano il film al cinema e prendono parte ad un successivo dibattito sul film. Hanno l'opportunità di porre domande e condividere le proprie emozioni. Spesso sono presenti anche esperti in materia o registi, il che arricchisce ulteriormente lo scambio. Gli educatori cinematografici sottolineano l'importanza dell'esperienza condivisa nel cinema.
Un focus particolare è posto sul comportamento dei bambini al cinema, che spesso è diverso da quello degli adulti: si alzano, cantano o conversano, il che rende l'esperienza viva e unica. Secondo le stime, lo scorso anno circa il 34% delle scuole berlinesi ha partecipato alle Settimane del cinema scolastico. A Friedrichshain-Kreuzberg sono coinvolti cinema rinomati come Kino Intimes, Moviemento, Sputnik, Yorck e New Yorck.
Sostegno alla sostenibilità
Il programma cinematografico “17 Goals – Cinema per un mondo migliore” non è solo pensato su misura per genitori e insegnanti, ma incoraggia anche gli studenti a impegnarsi attivamente con gli argomenti sviluppati. Ciò include un esame critico dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030, che mirano a un mondo sostenibile ed equo per le generazioni future. L'iniziativa è sostenuta da Engagement Global, finanziato dal Ministero Federale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (BMZ).
Le Settimane del Cinema Scolastico non offrono solo un'esperienza culturale, ma anche una preziosa occasione di confronto tematico e spunto per il coinvolgimento dei giovani nella propria comunità.