Friedrich Ludwig Jahn: eroe o figura d'odio? Conferenza al Museo di Neukölln!
Il 26 settembre 2025, Henning Holsten tenne una conferenza a Friedrich Ludwig Jahn nel museo Neukölln, che si rivolge alla controversia della sua vita e del suo lavoro.

Friedrich Ludwig Jahn: eroe o figura d'odio? Conferenza al Museo di Neukölln!
Il 26 settembre 2025, una lezione accattivante di Henning Holsten ebbe luogo nel museo Neukölln, che si occupava della figura controversa Friedrich Ludwig Jahn. Jahn, che è considerato il profeta del nazionalismo etnico, non era solo il fondatore del primo luogo di ginnastica tedesca, ma anche il padre spirituale delle fraternità. Il suo lavoro ha avuto effetti profondi sul moderno movimento nazionale tedesco all'inizio del XIX secolo, come riportato diventa.
Henning Holsten ha illuminato le sfaccettature complesse della vita e del lavoro di Jahn. Ha elogiato l'influenza di Jahn sullo sviluppo del movimento di ginnastica e ha mostrato come il suo impegno fosse ammirato e criticato. Jahns rifletteva il lato oscuro del nazionalismo tedesco, tra cui xenofobia, auto -aumento e militarismo.
La lezione e il suo accompagnamento
La conferenza è stata aperta da Janine Wolter, consigliere distrettuale per l'istruzione, la scuola e la cultura. Il Dr. Matthias Henkel, capo del dipartimento dei musei, storia della città e cultura della memoria, ha moderato l'evento. Holsten ha anche informato i presenti delle dicotomie che Jahn ha plasmato: da un lato, è stato considerato il fondatore della ginnastica e gli sponsor dell'educazione patriottica, dall'altra parte, le sue idee erano sempre più considerate la base dell'estremismo politico.
Nel contesto della storia tedesca e della storia locale di Rixdorf e Neukölln, Holsten si riferiva anche alle prospettive critiche, che sono affrontate nella discussione sul monumento Jahn in Hasenheide. Questa discussione è una parte importante della mostra "Think Jahn-A Contribution alla discussione sul monumento Jahn nell'Hasenheide", che ha celebrato il suo ultimo giorno il 28 settembre 2025.
L'influenza di Jahn sulla società
Le idee di Friedrich Ludwig Jahn hanno plasmato la vita sociale e culturale della Germania nel XIX e XX secolo. Le sue opinioni sull'unità e sulla nazionalità tedesca portarono a notevoli tensioni politiche e contribuirono alla nascita di organizzazioni come i Lützow Freikorps e le confraternite Il BPB rappresentare.
Il "Movimento per la ginnastica della patria" avviata da Jahn non era solo un programma sportivo, ma anche parte di un'agenda politica che era profondamente radicata nelle idee di orgoglio e fortificazioni nazionali. Il suo rifiuto di straniere e le conseguenti tendenze anti -semitiche all'interno del movimento di ginnastica hanno portato a conflitti all'interno dei movimenti sociali del suo tempo.
Sebbene gli insegnamenti di Jahn siano stati interpretati in varie direzioni politiche dopo la sua morte - dall'unità tedesca all'ideologia etnica nel socialismo nazionale - la sua influenza sul movimento di ginnastica e la cultura sportiva in Germania fino ad oggi rimane evidente. Il messaggio di Jahn, originariamente destinato all'educazione nazionale, si è diffuso oltre i confini della Germania e modella la cultura sportiva in molti paesi.
Nella Repubblica Federale tedesca, la ginnastica è diventata anche una parte importante dell'educazione extra -curriculare dopo gli sconvolgimenti storici e promuove il principio di "sport per tutti". L'erede di Jahn vive in molti aspetti sociali, anche se la sua storia complessa continua a portare a discussioni.