Franziska van Almsick: il percorso toccante per diventare un'icona dello sport e una combattente

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri di più su Franziska van Almsick, la superstar tedesca del nuoto, e sulla sua impressionante carriera a Berlino.

Erfahren Sie mehr über Franziska van Almsick, Deutschlands Schwimm-Superstar, und ihre beeindruckende Karriere in Berlin.
Scopri di più su Franziska van Almsick, la superstar tedesca del nuoto, e sulla sua impressionante carriera a Berlino.

Franziska van Almsick: il percorso toccante per diventare un'icona dello sport e una combattente

Franziska van Almsick, una delle personalità più famose del nuoto tedesco, nella sua vita ha celebrato il successo e combattuto difficili battaglie personali. Il podcast “Our Franzi – Being Franziska van Almsick”, disponibile nella libreria audio ARD, mette in risalto il suo percorso professionale e le sue sfide personali. Lars Becker, giornalista della rbb, racconta in conversazioni con compagni importanti l'emozionante giro sulle montagne russe vissuto dalla van Almsick, inclusa l'isteria di massa che accompagnò il suo record mondiale nel 2002. Van Almsick, che nel 2000 a Sydney fu insultata come "Franzi van Speck" sotto la pressione delle aspettative, ha saputo brillare agli Europei di casa di Berlino nel 2002 con cinque medaglie d'oro e battendo il proprio record mondiale. Rapporti rbb24.

Ma il percorso di Van Almsick non è stato segnato solo da medaglie e record. La nuotatrice soffriva segretamente di anoressia, una patologia rimasta in gran parte sconosciuta al pubblico fino alla fine della sua carriera. Questo disturbo alimentare è nato in un ambiente di alta pressione ed estremo clamore mediatico, dove spesso si sentiva a disagio internamente. Il podcast discute anche del viaggio di van Almsick in cui ha imparato ad amare se stessa indipendentemente dal suo successo sportivo e a superare i suoi dubbi su se stessa. La sua manager Regine Eichhorn descrive la produzione di van Almsick come "inappropriata e trasgressiva", il che ha aumentato le sfide. Rapporti SWR.

Il percorso verso il successo

La carriera sportiva di Franziska van Almsick è iniziata presto. Ha vinto la sua prima medaglia olimpica all'età di 14 anni, e poi ha stabilito un record mondiale all'età di 16 anni. È salita sul grande palco da adolescente ai Giochi Olimpici di Barcellona del 1992 e ha vinto quattro medaglie, di cui due d'argento e due di bronzo. Il grande successo creò grandi aspettative, soprattutto prima dei Giochi Olimpici di Atlanta del 1996, dove vinse “solo” l'argento e così ebbe i primi dubbi su se stessa.

Seguì una fase difficile in cui la van Almsick si sentì dipendente dal suo successo sportivo e scivolò in un disturbo alimentare. Nonostante un infortunio alla mano che ha messo a repentaglio la sua carriera, ha lottato nel 2002 e ha vinto cinque titoli ai Campionati Europei casalinghi di Berlino e ha stabilito ancora una volta un record mondiale. Questo straordinario ritorno alle massime prestazioni sottolinea la loro volontà incrollabile. Lo riferisce Sportschau.

Un nuovo capitolo

Dopo che la sua carriera attiva si è conclusa nel 2004, ai Giochi Olimpici di Atene, senza l'oro tanto desiderato, van Almsick ha riflettuto sulle sue esperienze. Nella sua autobiografia rivelò per la prima volta quanto avesse sofferto a causa del suo disturbo alimentare. Ora vive a Heidelberg con il marito e i due figli e si impegna attivamente nel sostegno dei giovani atleti.

La serie di documentari ARD “Being Franziska van Almsick”, che racconta la complessa storia della sua carriera e del suo sviluppo personale, andrà in onda su Erste il 9 settembre 2025 alle 22:50. Van Almsick rimane una figura significativa in questo sport e un modello per molti che affrontano sfide simili.