Cerimonia di apertura: la nuova Opera Route North” per ciclisti a Charlottenburg!
Il 26 agosto 2025, la "Opera Route Nord" aprirà a Berlino, un'importante connessione di traffico in bicicletta a Charlottenburg-Wilmersdorf.

Cerimonia di apertura: la nuova Opera Route North” per ciclisti a Charlottenburg!
Il 26 agosto 2025 a Berlino è stata inaugurata solennemente la “Opera Route North”. Alla cerimonia hanno preso parte rappresentanti di spicco, tra cui il consigliere distrettuale Oliver Schruoffenegger, il segretario di Stato per i trasporti Arne Herz e l'amministratore delegato di infraVelo Michael Fugel. Durante l'evento Arne Herz ha sottolineato l'importanza centrale di questo nuovo collegamento ciclabile per il distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf. Schruoffenegger ha elogiato la “Opera Route North” come un interessante collegamento nord-sud per il ciclismo, che non solo aumenta la sicurezza del traffico, ma costituisce anche un esempio per la futura cultura della mobilità a Berlino. Fugel ha presentato il percorso come un esempio di pianificazione integrata dei trasporti che tiene conto delle esigenze di tutti gli utenti della strada.
La "via d'opera Nord" si estende a oltre 2,2 chilometri da Bismarckstraße nell'opera tedesca a Olbersstrasse. Le strisce ciclistiche sono state allargate a 2,50 metri in entrambe le direzioni e sono dotate di strisce di taglio della sicurezza. Inoltre, le strisce sono rivestite, il che aumenta la visibilità e la sicurezza per i ciclisti, sottolinea [Development City.de] (https: // Development City.de/Charlottenburg-neue Bike-Route-Opernroute-Nord/).
Ricostruzione ed ampliamenti
I lavori sulla “Opera Route North” fanno parte di un piano globale per migliorare l’infrastruttura ciclistica a Berlino. La seconda fase di costruzione, che si snoda tra Otto-Suhr-Allee e Kaiserin-Augusta-Allee, è già stata in gran parte completata. Questo tratto si estende per oltre 950 metri e comprende, tra l'altro, ampie piste ciclabili e misure di protezione che separano il traffico ciclistico dal traffico veicolare fermo.
Per una maggiore sicurezza e visibilità, le aree di intersezione sono state contrassegnate in rosso. Per promuovere la bicicletta sono stati installati circa 110 nuovi parcheggi per biciclette. Inoltre, per aumentare l'accessibilità, sono stati realizzati nuovi attraversamenti pedonali con isole centrali. Nikolaos Rousiamanis, project manager di infraVelo, durante l'inaugurazione ha sottolineato l'importanza di una costruzione senza barriere.
Finanziamento e prospettive
L'intero processo di ristrutturazione è finanziato dal programma speciale "City and Land" del Ministero federale del digitale e dei trasporti, nonché dallo stato di Berlino. Come parte del Berlino Mobility Act, la "Route Opera Nord" è considerata parte di un piano di ciclismo globale per migliorare l'infrastruttura ciclistica nella capitale. Lo scopo del piano di traffico in bicicletta è aumentare le azioni del traffico per biciclette dal 18% entro il 2030 ad almeno il 23% senza le spese di trasporto pubblico o traffico pedonale.
Nell’ambito di queste misure strategiche, l’“Opera Route North” potrebbe diventare un progetto vetrina per la futura pianificazione del traffico a Berlino, che soddisfi le esigenze dei ciclisti e contribuisca a modellare il traffico in modo sostenibile nel suo complesso. A causa dei lavori di costruzione in corso, per la primavera del 2025 sono previsti lavori minori per la seconda fase di costruzione, mentre contemporaneamente inizierà la terza fase di costruzione tra Mierendorffplatz e Olbersstraße. Questo è un ulteriore passo verso una Berlino moderna e a misura di bicicletta.