Baumgart sotto pressione: indagini su cartellino rosso e dito!
L'allenatore Steffen Baumgart dell'Union Berlin ha emesso un cartellino rosso dopo un gesto controverso nella partita contro il Francoforte.

Baumgart sotto pressione: indagini su cartellino rosso e dito!
L'allenatore dell'FC Union Berlin Steffen Baumgart è al centro delle polemiche a causa del suo comportamento durante la recente partita della Bundesliga contro l'Eintracht Francoforte. In una partita accesa che l'Union vinse 4-3, Baumgart ricevette un cartellino rosso per un gesto antisportivo.
Negli ultimi minuti della partita Baumgart ha mostrato il dito medio, cosa che è stata documentata dalle telecamere. IL rbb riferisce che la commissione di controllo della DFB ha pertanto aperto un'indagine. A Baumgart è stato chiesto di fornire una dichiarazione scritta sul suo comportamento. Ha spiegato che il gesto non era diretto all'arbitro Sven Jablonski o a qualsiasi altra persona, ma piuttosto una reazione emotiva alla prova video e alla situazione di gioco precedente.
Reazioni emotive nel calcio
Nella sua spiegazione, Baumgart ha riconosciuto che aveva bisogno di gestire meglio le sue emozioni e ha descritto il suo comportamento come un errore. La competenza emotiva è molto importante nel calcio. Ancora Blog sugli psicologi dello sport spiega, le emozioni hanno un’influenza significativa sulle prestazioni degli allenatori e delle squadre. Gli allenatori con un'elevata intelligenza emotiva sono in grado di regolare le proprie emozioni, il che non solo migliora la propria stabilità ma anche le prestazioni della squadra.
Il comitato di controllo potrebbe considerare il gesto un grave comportamento antisportivo, che potrebbe comportare ulteriori sanzioni per Baumgart. Oltre al gesto, Baumgart ha deciso anche di lanciare in campo una palla di carta, che ha reso il suo comportamento ancora più problematico e ha portato al suo cartellino rosso. Ciò metterà a dura prova la squadra nella prossima partita contro l'Hamburger SV, poiché Baumgart è stato squalificato per questa partita. Ha espresso il suo disappunto e ha spiegato che Francoforte non era un buon posto per lui quando si trattava di squalifiche.
Dopo un incidente simile la scorsa stagione, quando Baumgart ha ricevuto una squalifica per quattro ammonizioni, questa non è la prima volta che viene criticato. La pressione a cui sono sottoposti gli allenatori è spesso sottovalutata. Affrontare lo stress e le emozioni è cruciale, in questo modo Calciatore sottolineato. Lo stesso Baumgart ha affermato che il suo comportamento non promette alcun miglioramento. In un campionato impegnativo come la Bundesliga, questa imprevedibilità potrebbe diventare un problema per lui e la sua squadra.
Gli sviluppi attorno a Steffen Baumgart fanno luce non solo sulla sua personale gestione della pressione, ma anche sulla necessità generale di agire riguardo alle competenze emotive nel calcio tedesco. Per soddisfare le esigenze dello sport moderno è necessaria una riforma della formazione degli allenatori che vada oltre la formazione tecnica e trasmetta intelligenza emotiva. Perché gli allenatori con emozioni stabili hanno più successo.