Futuro dell'economia circolare: soluzioni innovative per la nostra vita quotidiana

Futuro dell'economia circolare: soluzioni innovative per la nostra vita quotidiana
Berlino, 26 settembre 2024 - Il mondo sembra bandito a Berlino! Il futuro dell'economia circolare è progettato qui - e in pieno svolgimento! Esperti del famoso eco-istituto si sono riuniti per discutere di questioni ardenti sull'uso sostenibile di materie plastiche, tessuti e mining urbano. Non si tratta di nient'altro che il cambiamento decisivo lontano da una compagnia da lancio alla protezione delle risorse intelligente!
Le statistiche allarmanti sono la base della discussione: oltre il 94 percento della produzione di plastica è attualmente realizzato con materie prime fossili. Ma la speranza si sta avvicinando! Alternative innovative come la bioplastica e gli imballaggi di CO2 dalle emissioni industriali sono pronte a lasciare le pratiche ecologiche dannose del passato.
materie plastiche nella circolazione - una richiesta di riduzione!
"Dobbiamo ripensare!", Chiede Andreas Manhart, ricercatore senior presso l'eco-istituto. La priorità è chiaramente sulla riduzione del consumo di plastica. Quindi vieni a riutilizzare e riciclaggio. È importante avere la chiara gerarchia: il riciclaggio del materiale ha la priorità, seguita dal riciclaggio delle materie prime con processi come la pirolisi e la gassificazione. Solo se tutte le altre opzioni falliscono dovrebbero essere utilizzati nuovi composti di carbonio nella produzione di plastica.
La sfida è enorme: l'economia circolatoria a lungo termine richiede che i prodotti vengano utilizzati il più a lungo possibile prima di essere ottimale e di alta qualità. Un cambiamento di paradigma che non è solo richiesto dall'industria, ma anche dalla politica.
Urban Mining - Un tesoro nella metropolitana!
In Germania, il potenziale gigantesco è sonno: circa 52 miliardi di tonnellate di materiale sono installate nelle nostre città! Ma come possiamo gestire queste preziose risorse? Nel secondo forum dell'eco-istituto, è stata enfatizzata l'urgenza di migliori tecnologie di riciclaggio e un quadro giuridico adeguato. Sono richieste misure specifiche qui! Uno smantellamento obbligatorio di parti di veicoli importanti e probabilità più elevate per i riciclati dovrebbero spianare la strada a un'estrazione urbana più completa.
dr. Johannes Klinge, esperto di materie prime presso l'eco-istituto, sottolinea: "L'estrazione urbana è la chiave per l'uso sostenibile delle risorse!" Qui, deve essere eseguita un'integrazione sensibile nell'economia circolare, mediante riparazione e riutilizzo al fine di ridurre in modo sostenibile l'uso di materie prime.
E l'industria tessile? Ogni anno, 12 milioni di tonnellate di tessuti atterrano sul mercato, con una parte significativa che termina sugli impianti di discarica o di incenerimento. "Dobbiamo agire!" Disse Clara Löw, scienziata dell'eco-istituto.
Sono necessarie misure politiche ed economiche - dalla progettazione sostenibile a modelli di business innovativi che si basano sul riutilizzo e sulle riparazioni, alle infrastrutture per un'efficace raccolta e riciclaggio di vecchi tessuti.
L'importante finale dei colloqui avrà luogo il 5 novembre 2024 a Berlino. Visioni sono formulate per un futuro sostenibile e il concetto di economia circolare è iniziato nel grande pubblico. Cittadini, politica e scienziati fanno il coraggioso passo in una risorsa che salva!
Questi approcci rivoluzionari rappresentano una determinata svolta a una gestione responsabile delle nostre risorse. Il futuro dell'economia circolare è iniziato - ed è ora!