Nuova foto familiare a Tempelhof-Schöneberg: la tradizione incontra l'innovazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri come Tempelhof-Schöneberg sta ridefinendo e supportando le famiglie nel podcast FluxFM “Kiez and Kids”.

Entdecken Sie im FluxFM-Podcast "Kiez und Kids", wie Tempelhof-Schöneberg Familie neu definiert und unterstützt.
Scopri come Tempelhof-Schöneberg sta ridefinendo e supportando le famiglie nel podcast FluxFM “Kiez and Kids”.

Nuova foto familiare a Tempelhof-Schöneberg: la tradizione incontra l'innovazione!

Il podcast per famiglie berlinese “Kiez and Kids” illumina in modo creativo i diversi ambienti di vita delle famiglie nella capitale. Nell'ultima puntata, che tratta del distretto di Tempelhof-Schöneberg, si discute tra l'altro della questione su come viene definita oggi la famiglia. Il podcast, moderato da Ron Stoklas, ci accompagna in un viaggio attraverso le molteplici strutture che le famiglie possono adottare nella vita quotidiana a Berlino. Questo episodio segue le edizioni precedenti sui distretti di Reinickendorf, Mitte e Charlottenburg-Wilmersdorf e offre nuove prospettive su un argomento attuale.

Secondo il Consiglio consultivo per le famiglie di Berlino, che utilizza anche una definizione di famiglia basata sulle indicazioni dell'Ufficio federale di statistica, circa il 9% di tutte le economie domestiche con bambini vive nel distretto di Tempelhof-Schöneberg (al 31 dicembre 2023). Questa definizione include tutte le comunità genitore-figlio. Nel suo podcast, Stoklas mette in discussione il quadro burocratico di questa definizione e solleva così un importante argomento di discussione che è importante per molte famiglie.

Una nuova comprensione della famiglia

Il distretto di Tempelhof-Schöneberg è attivamente alla ricerca di progetti che ripensino ed espandano il concetto di famiglia. Un esempio eccezionale è il patrocinio dei nonni nanni del quartiere ecclesiastico protestante Tempelhof-Schöneberg. Questo progetto mira a riunire famiglie e anziani per promuovere il sostegno reciproco e la comunità. Nel podcast, Ron Stoklas parla con Andrea Kluckow, responsabile del progetto. Condivide le sue intuizioni sul cosiddetto matchmaking e sui risultati positivi che emergono da questi nuovi modelli di costruzione familiare.

Un momento speciale del podcast è la storia di Iris Zettier, una partecipante di 71 anni, che rivela le sue motivazioni per la sponsorizzazione. Le loro esperienze e impressioni personali offrono prospettive approfondite e rafforzano l'importanza di tali iniziative nel tessuto sociale della città.

Il podcast “Kiez and Kids” diventa una piattaforma che non solo intrattiene, ma stimola anche il pensiero. La discussione sul termine “famiglia” mostra che è tempo di nuove idee e cambiamenti visibili per soddisfare le diverse esigenze delle famiglie berlinesi. Nei prossimi episodi gli ascoltatori potranno aspettarsi ulteriori interessanti approfondimenti sulle realtà e le sfide delle famiglie a Tempelhof-Schöneberg. Il podcast è un prezioso contributo alla discussione su un argomento immutato ma dinamico nella nostra società.

Per ulteriori informazioni sul podcast e sugli argomenti trattati, visitare FlussoFM.

Quellen: